Tv e Spettacoli

Massimiliano Caiazzo stava per mollare, poi Mare Fuori ha cambiato tutto

massimiliano caiazzo mare fuori
massimiliano caiazzo mare fuori
massimiliano caiazzo mare fuori

Massimiliano Caiazzo ha rivelato che prima di ottenere il ruolo in Mare Fuori era pronto a trasferirsi a Londra per lavorare come fattorino. L’attore si è raccontato nel podcast di Gianluca Gazzoli, ripercorrendo gli inizi difficili della sua carriera. Oggi infatti è impegnato nel film sulla vita di Pino Daniele e protagonista della serie Storia della mia famiglia.

Massimiliano Caiazzo: Mare Fuori ha cambiato tutto

Il successo di Mare Fuori ha stravolto la vita di Caiazzo, portandolo alla notorietà e permettendogli di realizzare progetti sempre più ambiziosi. Ma ottenere il ruolo di Carmine Di Salvo non è stato facile:

Era un periodo complicato, facevo provini ma non andavano bene. Stavo per mollare tutto e trasferirmi a Londra, continuando a lavorare e cercando corsi di recitazione.

Poi è arrivata la chiamata per Mare Fuori, ma solo dopo sette provini ha avuto la conferma: “Il regista continuava a farmi provare con altri attori. Alla fine del settimo provino mi ha detto ‘Ti ho preso’. Ero così incredulo che ho risposto ‘Ok’, senza realizzare davvero”.

Caiazzo ha parlato anche del successo inaspettato di Mare Fuori, che inizialmente su Rai2 non aveva registrato ascolti eccezionali: “Il pubblico che ha reso virale la serie non è più abituato alla tv tradizionale. Il boom è arrivato con RaiPlay e poi con Netflix”.

Il rapporto con i colleghi dopo la fiction

Quando Gazzoli gli ha chiesto se abbia percepito atteggiamenti snob nei suoi confronti dopo il successo della serie, Caiazzo ha risposto: “Non saprei, ma ho sentito un grande supporto dai colleghi. Ci sarà sempre qualcuno che guarda con diffidenza chi arriva da una serie popolare, ma io ho avuto la fortuna di lavorare con attori straordinari che mi hanno aiutato a crescere”.

Mare Fuori