Site icon Occhio Notizie

Meta (Facebook) interrompe il programma di fact-checking

Facebook down oggi

Foto di repertorio

Meta, il colosso dei social media, ha annunciato una revisione significativa delle sue politiche di moderazione dei contenuti, includendo la fine del programma di fact-checking condotto da terze parti negli Stati Uniti. “Elimineremo i fact-checker e li sostituiremo con note della comunità, simili a quelle già utilizzate da X (precedentemente Twitter), iniziando dagli Stati Uniti,” ha dichiarato il fondatore e CEO di Meta, Mark Zuckerberg, in un post sui social.

Meta, Facebook chiude il programma di fact-checking

Questa decisione rappresenta un cambiamento di rotta per l’azienda, che negli ultimi anni aveva puntato sull’affidamento a enti esterni per verificare l’accuratezza delle informazioni diffuse sulle sue piattaforme. Le “note della comunità”, strumento già sperimentato con successo su X, si basano su un sistema di collaborazione degli utenti per aggiungere contesto e dettagli ai contenuti potenzialmente controversi.

La mossa, tuttavia, ha già suscitato discussioni e polemiche, con diversi osservatori che ipotizzano un legame tra questa svolta e l’arrivo della nuova amministrazione Trump, nota per la sua posizione critica nei confronti della moderazione sui social media e delle pratiche di fact-checking.

Exit mobile version