Site icon Occhio Notizie

Nel weekend irruzione artica con pioggia e neve a bassa quota

inverno

immagine di repertorio

Il prossimo fine settimana sarà caratterizzato da un’irruzione artica che porterà con sé un drastico cambiamento delle condizioni meteorologiche, con ritorno di piogge, venti forti e nevicate. Questo mutamento è il risultato di un cambiamento nella circolazione atmosferica europea che influenzerà in modo evidente anche l’area mediterranea, in particolare l’Italia e i Balcani.

Meteo, nel weekend arriva il freddo artico

Il flusso umido e a tratti mite di questi giorni, collegato a una vasta e profonda circolazione ciclonica nel centro-nord Europa, sta per attenuarsi. L’anticiclone delle Azzorre guadagnerà forza, spingendosi verso la Scandinavia, mentre un blocco d’aria fredda di origine artica inizierà a scendere verso sud, scivolando lungo il bordo orientale dell’anticiclone e dirigendosi verso i Balcani e l’Italia. Questo segnerà l’inizio di una fase molto più fredda per la Penisola e le regioni circostanti.

Oggi, venerdì 10 genanio, sarà l’ultima giornata dominata dalle correnti oceaniche, con l’irruzione dell’aria fredda a partire dal fine settimana. Dopo un venerdì incerto, con condizioni instabili nelle regioni centrali e meridionali, l’aria fredda proveniente dal Grande Nord inizierà a investire le Alpi di confine, portando nevicate anche a basse quote.

Neve nel weekend

Il vero cambiamento arriverà però sabato 11, quando i venti freddi e secchi nord-orientali si intensificheranno, portando a cieli sereni e limpidi nelle regioni del Nord, in particolare sulla Toscana e nel nord delle Marche e dell’Umbria. Tuttavia, il tempo sarà molto diverso al Centro e al Sud, dove i venti freddi interagiranno con le acque relativamente più calde del mare, creando un vortice ciclonico che si sposterà verso il basso Tirreno. Ci si aspettano piogge anche a carattere di rovescio temporalesco su gran parte del Sud peninsulare, la Sardegna, l’Abruzzo e il Molise. In serata, un’ondata di maltempo interesserà la Campania e gran parte del Sud. Inoltre, le temperature inizieranno a scendere drasticamente in tutto il Paese, con nevicate a quote via via più basse, anche in collina, durante la notte.

Domenica, il vortice ciclonico freddo continuerà a portare maltempo sul Sud e sulla Sicilia, con piogge, forti venti e nevicate fino a imbiancare le zone collinari (200-400 metri). Al Nord e in gran parte del Centro, invece, splenderà il sole, sebbene il tempo rimarrà molto ventoso e rigido, con temperature sotto lo zero, soprattutto nelle valli padane e nelle zone interne del Centro, dove si potrebbero toccare valori gelidi durante la notte e le prime ore del mattino.

Exit mobile version