Cronaca

Milano, fantoccio di Elon Musk appeso a testa in giù in Piazzale Loreto dopo le polemiche sul presunto saluto romano

Milano, fantoccio di Elon Musk appeso a testa in giù in Piazzale Loreto dopo le polemiche sul presunto saluto romano
Il fantoccio

Un manichino raffigurante Elon Musk è stato appeso a testa in giù a Piazzale Loreto, a Milano, luogo storicamente legato all’esposizione del corpo di Benito Mussolini nel 1945. L’azione è stata rivendicata sui social dal collettivo studentesco “Cambiare rotta”, che sul proprio profilo Instagram ha pubblicato la foto del gesto accompagnandola con la frase: “C’è sempre posto a Piazzale Loreto Elon…”.

Milano, in Piazzale Loreto un fantoccio di Elon Musk

Il manichino, realizzato con una tuta bianca da lavoro e un’immagine del volto del miliardario attaccata, è stato appeso nella notte, attirando subito l’attenzione. L’episodio è avvenuto a seguito di presunti gesti controversi attribuiti a Musk, tra cui un presunto saluto romano durante l’insediamento del presidente statunitense Donald Trump.

L’azione simbolica del collettivo sembra essere un duro attacco contro Musk, noto imprenditore e proprietario di Tesla e della piattaforma X (precedentemente Twitter). Con questo blitz, il gruppo ha voluto lanciare un messaggio provocatorio, utilizzando il riferimento storico di Piazzale Loreto come denuncia verso ciò che considerano una concentrazione di potere e atteggiamenti autoritari.

La reazione pubblica

L’episodio ha suscitato dibattito sui social media e negli ambienti politici e sociali, dividendo l’opinione pubblica. Da un lato, alcuni hanno criticato il gesto, definendolo provocatorio e irrispettoso, dall’altro, ci sono stati commenti a sostegno dell’azione, interpretata come una forma di protesta contro i simboli del potere economico e politico globale.

Elon MuskMilano