Cronaca

Monza, blatte e lavoratori in nero costretti a vivere in un sottoscala senza finestre e riscaldamento: chiuso ristorante etnico

monza chiuso ristorante etnico blatte lavoratori nero
Foto generica

Un ristorante etnico situato nel centro di Monza è stato chiuso dopo che la Polizia ha rinvenuto un’infestazione di blatte e ha scoperto la presenza di due lavoratori in nero, costretti a vivere in un sottoscala privo di finestre e riscaldamento.

Monza, chiuso ristorante etnico

Non solo il ristorante era infestato da blatte, ma al suo interno, in un sottoscala privo di riscaldamento e finestre, vivevano anche due lavoratori in nero. Il locale, un ristorante etnico situato nel centro di Monza, è stato chiuso per violazioni delle norme igienico-sanitarie, e il proprietario ha ricevuto una sanzione.

La scoperta è avvenuta grazie alla Polizia Locale, che stava effettuando controlli negli esercizi commerciali di Monza. Durante l’ispezione, gli agenti hanno notato la presenza di scarafaggi e hanno richiesto l’intervento degli ispettori dell’Ats Igiene Alimenti e dell’Ats Igiene Pubblica. Dopo aver esaminato il locale, gli operatori hanno deciso di chiudere il ristorante per le gravi violazioni riscontrate.

Ulteriori verifiche hanno rivelato che il proprietario non aveva mai comunicato l’avvio dell’attività commerciale agli uffici competenti, che non era presente la registrazione sanitaria e che il ristorante non era stato oggetto di un’ispezione preventiva. Per tali motivi, il titolare è stato sanzionato. Le ispezioni hanno inoltre messo in luce che un sottoscala del ristorante, privo di riscaldamento e finestre, era stato trasformato in alloggio per due lavoratori in nero, dotato di letti e cucina. Anche per queste irregolarità, il proprietario ha ricevuto una multa.

Monza