La notizia della morte di Silvio Berlusconi ha scosso tutto il mondo che ora si riunisce in preghiera: ecco tutte le reazioni del mondo della politica e del calcio. Il cavaliere è morto oggi, lunedì 12 giugno, all’età di 86 anni dopo il secondo ricovero.
Morte di Silvio Berlusconi: le reazioni nel mondo della politica
Il politico è stato ricoverato lo scorso maggio presso l’ospedale San Raffaele di Milano, per poi essere portato in terapia intensiva a causa dell’aggravarsi della sua leucemia. Il 9 giugno poi il secondo ricovero fino ad oggi, giorno del suo decesso. In queste ore si stanno diffondendo i tanti messaggi di cordoglio, soprattutto del mondo della politica e del calcio.
LEGGI ANCHE: Silvio Berlusconi è morto all’età di 86 anni dopo il ricovero
Il cordoglio di Matteo Renzi
Arrivano le prime reazioni alla morte di Silvio Berlusconi. Matteo Renzi ha diffuso il suo cordoglio su Twitter: “Silvio Berlusconi ha fatto la storia in questo Paese. Tanti lo hanno amato, tanti lo hanno odiato: tutti oggi devono riconoscere che il suo impatto sulla vita politica ma anche economica, sportiva, televisiva è stato senza precedenti. Oggi l’Italia piange insieme alla famiglia, ai suoi cari, alle sue aziende, al suo partito. A tutti quelli che gli hanno voluto bene il mio abbraccio più affettuoso e più sincero. In queste ore porto con me i ricordi dei nostri incontri, dei tanti consigli, dei nostri accordi, dei nostri scontri. Ma soprattutto di una telefonata in cui Silvio, non il Presidente, mi ha fatto scendere una lacrima parlando della mamma. Ci mancherai Pres, che la terra ti sia lieve”.
Enrico Letta: “Ha fatto la storia”
Anche Enrico Letta ha lasciato il suo messaggio di cordoglio: “Berlusconi ha fatto la storia del nostro Paese. La sua scomparsa segna uno di quei momenti in cui tutti, che siano stati vicini o lontani dalle sue scelte, si sentono coinvolti. Affetto e vicinanza ai suoi familiari e ai suoi amici. E a tutta la comunità politica di Forza Italia”.
Il cordoglio nel mondo del calcio
A dargli un ultimo saluto anche il mondo del calcio: ecco il messaggio del Napoli Calcio: “Il Presidente Aurelio De Laurentiis, con la moglie Jacqueline, Luigi, Edoardo e Valentina, i dirigenti, lo staff tecnico, la squadra e tutta la SSC Napoli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Silvio Berlusconi”
La società Pescara Calcio si è unita al messaggio del club azzurro: “Del suo Milan ne ricordiamo i grandi campioni. Una squadra leggendaria.” In seguito anche, l’Hellas Verona ha postato su Twitter un pensiero all’ex premier: “Il Presidente Setti e tutto il Club esprimono sincero cordoglio alla famiglia Berlusconi e a tutto l’ACMonza per la scomparsa del Patron Silvio.”
Anche Ancelotti ha voluto esprimere il proprio cordoglio al Presidente del Monza: “La tristezza di oggi, non cancella i momenti felici passati insieme. Rimane una riconoscenza infinita al presidente, ma soprattutto ad un uomo ironico, leale, intelligente, sincero, fondamentale nella mia avventura da calciatore prima, e da allenatore poi. Grazie Presidente.”
Sottosegretario dell’Interno: “Addio Presidente”
“Addio al Presidente Berlusconi, un grande uomo che ha fatto la Storia. La sua determinazione, eleganza e umanità restano come perno per il centrodestra che ha costruito e sempre difeso in nome della libertà. Un innovatore in politica, nella comunicazione e nello sport. Tutti noi gli dobbiamo molto. Un abbraccio commosso alla sua famiglia e agli amici di Forza Italia”. È quanto scrive sui social il sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco, commentando la notizia della scomparsa del Presidente Silvio Berlusconi.
Il cordoglio di FNL ITALIA
“Nell’apprendere del lutto che colpito Forza Italia ed anche la coalizione di Governo, per l’improvvisa scomparsa dello storico leader di Forza Italia, Sen. Silvio Berlusconi, il Segretario Generale FNL ITALIA, Dott. Giuseppe ALVITI, unitamente al Segretario Generale f.f. Dott.ssa Anna NESI, esprimono alla vedova, On. Marta FASCINA, alla famiglia, agli amici ed ai colleghi Senatori e Deputati del Gruppo Parlamentare di FORZA ITALIA, nonché ai militanti tutti, le più sentite e partecipative condoglianze per la scomparsa di un grande leader politico ed imprenditore italiano, che nel corso della sua vita ha realizzato grandi sogni come Industriale, Imprenditore, Patron del Milan prima ed oggi del Monza, abile Comunicatore, Deputato, Senatore e Presidente del Consiglio dei Ministri, ha da sempre saputo trasformare la sua passione in una fede politica di larghe vedute. Ciao Presidente, che la terra ti sia lieve… “
La vicinanza di Giuseppe Conte
“Silvio Berlusconi è stato un imprenditore e un politico che in ogni campo in cui si è cimentato ha contribuito a scrivere pagine significative della nostra storia. Ha acceso e polarizzato il dibattito pubblico forse come nessun altro, e anche chi lo ha affrontato da avversario politico deve riconoscere che non gli sono mai mancati il coraggio, la passione, la tenacia”. Scrive sui social il presidente del M5s, Giuseppe Conte. “In questo momento di profondo dolore – aggiunge l’ex premier – tengo a far pervenire ai suoi cari e alla sua famiglia il sincero e rispettoso cordoglio mio e del Movimento 5 Stelle”
Maurizio Lupi: “Ci mancherà il genio di Silvio”
“Silvio Berlusconi ci mancherà. Molto. Ci mancherà il suo genio, la sua simpatia, la sua intelligenza politica, la sua energia, la sua umanità. Personalmente mi mancherà la sua amicizia”. Afferma il leader di Noi Moderati, Maurizio Lupi. “Imprenditore, editore, uomo politico, ha cambiato questo Paese. È presto per capire quale sarà la sua eredità politica e culturale. L’Italia perde un grande protagonista della sua storia. Sono vicino alla sua famiglia, con la preghiera e con l’affetto che ho sempre avuto per quello che ho sempre chiamato, e che resta anche ora, il Presidente”.
Elly Schlein: “Con la morte di Silvio Berlusconi si chiude un’epoca”
“Di fronte alla scomparsa di Silvio Berlusconi vogliamo far arrivare tutta la nostra vicinanza al dolore della sua famiglia, dei suoi cari e di tutta Forza Italia, così come vogliamo che arrivi al Governo e alle forze di maggioranza. Con la morte di Silvio Berlusconi si chiude un’epoca. Tutto ci ha divisi e ci divide dalla sua visione politica, resta però il rispetto che umanamente si deve a quello che è stato un protagonista della storia del nostro Paese. Le più sentite condoglianze da parte del Partito Democratico”. Ad affermarlo in una nota è la Segretaria del PD, Elly Schlein.
Gianfranco Miccichè: “Con lui muore Forza Italia”
“Sono sotto choc, eravamo tutti convinti che superasse anche questa. Oggi sono davvero molto molto triste. È come se fosse morto un mio parente. Perché Silvio Berlusconi mi è stato vicino per tutta la vita, come un parente, forse di più. Con lui mi sono confidato, con lui ho litigato, gioito, in questo momento non mi vengono neppure le parole”. A parlare con l’Adnkronos è l’ex coordinatore di Fi in Sicilia ed ex viceministro Gianfranco Miccichè, quest’ultimo si dice anche convinto che con la morte di Berlusconi “Non ci sarà più Forza Italia. Muore con Silvio. È un fatto scontato”, spiega.
Il cordoglio di Giorgia Meloni
“Con lui l’Italia ha imparato che non doveva mai farsi imporre dei limiti. Ha imparato che non doveva mai darsi per vinta. Con lui noi abbiamo combattuto, vinto, perso molte battaglie. E anche per lui porteremo a casa gli obiettivi che, insieme, ci eravamo dati. Addio Silvio”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un videomessaggio ha ricordato Silvio Berlusconi.
Boschi: “Se ne è andato come ha vissuto: combattendo come un leone”
“Berlusconi se ne è andato. Ci sarà tempo per l’analisi politica. Ora è solo il momento del cordoglio. Se ne è andato come ha vissuto: combattendo come un leone. Da protagonista. Un abbraccio alla sua famiglia e alla comunità di Forza Italia”. Lo scrive su Twitter la deputata di Italia Viva Maria Elena Boschi.
Antonio Lombardi: “Berlusconi è stato tra i più grandi protagonisti della politica italiana”
“La notizia della morte del Presidente e Cavaliere Silvio Berlusconi – commenta il presidente di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi – ci colpisce ed addolora profondamente. Non si può infatti non riconoscere, al di là di qualsiasi ideologia o appartenenza partitica, che Silvio Berlusconi è stato tra i più grandi protagonisti della politica italiana negli ultimi 25 anni. Imprenditore di successo, uomo e politico coraggioso, dotato di grandissime capacità e straordinario intuito, ma anche di grande apertura e umanità, ha saputo restituire al nostro Paese, in anni difficilissimi e di grande disorientamento quali quelli che seguirono a tangentopoli, un sogno di speranza, di coraggio, di fiducia, di intrapresa che spero rimanga quale grande lezione e testamento per il futuro“
L’addio di Putin a Berlusconi
Il presidente russo ha inviato un telegramma di condoglianze alla famiglia di Silvio Berlusconi. Un “amico vero”, una persona che “ammiravo” e che ha dato “un inestimabile contributo” allo sviluppo delle relazioni tra Italia e Russia. Con queste parole Vladimir Putin ricorda Berlusconi. “Una persona cara, un vero amico. Ne ammiravo sinceramente la saggezza e la capacità di prendere decisioni lungimiranti”, si legge nel testo del messaggio diffuso dal Cremlino, in cui si afferma che l’imprenditore e politico “sarà ricordato in Russia come costante e principale sostenitore del rafforzamento di rapporti amichevoli tra i nostri Paesi”.
Il ricordo delle Iene
“È morto Silvio Berlusconi, il fondatore dell’azienda che da 26 anni manda in onda il nostro programma”, si legge nel post pubblicato sull’account Instagram de le Iene. “Non lo abbiamo mai conosciuto direttamente, ma sappiamo che in tutti questi anni ci ha seguito e sostenuto con passione e generosità. Non dimenticheremo mai quel che ha fatto per Nadia”. E ancora: “Ci stringiamo così a Pier Silvio, il nostro editore, e alla sua famiglia, a Fedele Confalonieri e a tutti i lavoratori di Mediaset che lo hanno conosciuto e apprezzato. Senza il suo lavoro non ci sarebbe stato neppure il nostro. Grazie Silvio”.
Il messaggio di Mario Draghi
“Da imprenditore ha rivoluzionato il mondo della comunicazione e dello sport, con spirito d’iniziativa e innovazione straordinari. Da leader ha trasformato la politica ed è stato amato da milioni di italiani per la sua umanità e il suo carisma”. Queste le parole dell’ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Bce Mario Draghi, in una nota diffusa a seguito della morte del leader di Forza Italia.
L’ex premier, nella nota, ha espresso “il più sentito cordoglio per la morte di Silvio Berlusconi, assoluto protagonista della vita pubblica italiana degli ultimi cinquanta anni” rivolgendo “le più sentite condoglianze alla famiglia, ai dipendenti del suo gruppo, alla comunità di Forza Italia”.
Papa Francesco: “Mi unisco al cordoglio con un fervido ricordo”
“Papa francesco, informato del decesso dell’amato padre, senatore Silvio Berlusconi, desidera porgere a lei e ai familiari la sua vicinanza, assicurando sentita partecipazione al lutto per la perdita di un protagonista della vita politica italiana, che ha ricoperto pubbliche responsabilità con tempra energica. Sua santità invoca dal Signore la pace eterna per lui e la consolazione del cuore per quanti Ne piangono la dipartita. Mi unisco al cordoglio con un fervido ricordo nella preghiera”. Si legge in un telegramma inviato a nome del Santo Padre Francesco dal Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin alla figlia Maria Elvira.