Cronaca

Palermo, il maxi murale per Borsellino fronteggia quello dedicato a Falcone

Un murale per ricordare Paolo Borsellino. Ventinove anni dopo la strage di via d’Amelio, è stata realizzata una raffigurazione di Paolo Borsellino su un edificio di sei piani in via Sampolo: oltre novecento metri quadrati di street artist. Un’opera voluta dalla Fondazione Giovanni Falcone che, a giudicare da like e commenti entusiastici sui social, ha subito incontrato il favore dei palermitani come riportato dal Corriere della Sera.

A Palermo un murale per Paolo Borsellino

“È la porta della nuova Palermo — dice Buglisi, 47 anni, apprezzato “designer urbano” e insegnante di pittura in un liceo artistico —. Falcone e Borsellino guardano dall’alto la città dell’abusivismo edilizio che loro hanno combattuto. Soprattutto, i murales sorgono a pochi passi dall’aula bunker: quei magistrati persero molte battaglie, ma lì ne vinsero una importante”.

Una piazza ad Ardea

Nella mattinata di ieri, domenica 18 luglio, è stata invece inaugurata piazza Giovanni Falcone Paolo Borsellino ad Ardea, in provincia di Roma. Una iniziativa per rinnovare il messaggio della legalità e di contrasto alla criminalità.

mafiaPalermo