Almanacco

Chi è Napoleone III? Percorriamo la storia del terzogenito di Luigi Bonaparte

Carlo Luigi Napoleone III nasce a Parigi il 20 aprile 1808 e muore a Chislehurst il 9 gennaio del 1873, anno nefasto per lo zio Napoleone I in quanto segna l’inizio, con la campagna di Spagna, dello sgretolamento dell’impero.

Napoleone III, il terzogenito di Luigi Bonaparte

Terzogenito di Luigi Bonaparte, re d’Olanda, e di Ortensia di Beauharnais, ancora bambino viene portato in Svizzera dalla madre in conseguenza della caduta dell’impero. Qui frequenta ambienti vicini alla Rivoluzione francese e ne assimila le idee.

Nel 1830 è a Roma dove aderisce alla carboneria antipontificia, ma un’efficace repressione lo costringe alla fuga; si sposta in Romagna, dove replica l’esperienza carbonara ed è nuovamente obbligato a partire; nel 1831 ripara in Francia, ma anche da qui è costretto ad allontanarsi perché Luigi Filippo, “il re borghese” ed antibonapartista non tollera i suoi espliciti programmi di ascesa al trono (aspirazione peraltro legittimata dalla morte di suo fratello maggiore); nel 1836 viene mandato in esilio negli Stati Uniti, ma l’anno successivo rientra in Europa e riprende i suoi piani di conquista del potere.

Nel 1840 viene arrestato e condannato al carcere a vita, ma nel 1846 riesce ad evadere. Si trova quindi in libertà quando scoppia la rivoluzione del febbraio 1848, ed egli può, dall’Inghilterra dove si era rifugiato, precipitarsi nuovamente in Francia. Grazie al nuovo regime repubblicano, può candidarsi ed essere eletto nell’Assemblea Costituente che, nel dicembre dello stesso anno, lo elegge Presidente della Repubblica Francese.

Restaurazione prontificia e spedizione in Crimea

Fra le prime iniziative intraprese, nel nuovo ruolo, vi è quella della restaurazione pontificia a Roma, dove era stata proclamata la Repubblica, a guida del triumvirato Mazzini, Armellini e Saffi: l’intervento francese consente al Papa Pio IX di rientrare a Roma, il 12 aprile 1850, ed a Napoleone III di assicurarsi per circa vent’anni una notevole influenza sulla politica romana.

Trascorsi appena tre anni dall’insediamento, ricalcando le orme dello zio, nel 1851 dichiara decaduta l’Assemblea e, sostenuto dal clero, dalla borghesia e dalle forze armate, si avvia alla proclamazione dell’impero assumendo il 2 dicembre 1852 il nome di Napoleone III.

Del grande avo, che egli considera un mito, replica lo stile di governo: limitazioni alla libertà di stampa e stato di polizia. Quanto alla politica estera, ne coltiva le stesse mire imperialistiche. L’anno successivo sposa Eugenia Maria di Montijo.

Nel 1856, con Gran Bretagna e Piemonte, prende parte alla spedizione in Crimea – tesa a contrastare le mire espansionistiche della Russia verso la Turchia – che si conclude con la pace di Parigi, nel 1858.

Nello stesso anno, coinvolto da Cavour, sottoscrive con lo stesso i patti di Plombieres, in virtù dei quali prende parte alla seconda guerra d’indipendenza contro l’Austria: nei reali intendimenti di Napoleone III vi è quello di riprendere potere in Italia, ma la piega che ad un certo punto rischia di assumere il conflitto, con la sua estensione ad altre potenze europee, lo induce a promuovere un armistizio con l’Austria che ponga fine alla guerra. L’accordo viene stipulato a Villafranca, l’11 luglio del 1859.


napoleone-iii-colpo-di-stato-36
Napoleone III dopo il colpo di Stato nel 1836.

Messico, Prussia, declino e morte

Nel 1861, in seguito ad una posizione ostile assunta dal Messico nei confronti di Francia, Spagna ed Inghilterra, si determina, dietro sua iniziativa, un’alleanza fra le tre potenze che invadono con successo lo Stato d’oltreoceano e vi insediano un sovrano amico (soprattutto della Francia): Massimiliano d’Asburgo, con il titolo di imperatore del Messico. Ma l’intervento degli Stati Uniti e l’esplicita richiesta alla Francia di ritiro delle truppe – richiesta prontamente accolta – determina la caduta di Massimiliano ed un epilogo drammatico dell’intera vicenda.

Intanto in Europa va crescendo l’influenza diplomatica e la potenza militare della Prussia: un dissidio sorto intorno al trono di Spagna è causa – o pretesto – per un nuovo conflitto. Napoleone III, con un’opposizione interna sempre più vasta ed agguerrita, ed un calo notevole del suo prestigio all’estero, dichiara guerra alla Prussia, sancendo in questo modo il proprio definitivo declino.

Sconfitto più volte, imprigionato dopo una disastrosa disfatta a Sedan, nella battaglia del 2 settembre 1870, viene incarcerato nel castello di Wilhelmshohe. Da qui, dopo la proclamazione della nuova Repubblica e la dichiarazione di decadenza della dinastia napoleonica, Napoleone III è lasciato partire per l’Inghilterra, a Chislehurst, dove muore il 9 gennaio 1873, all’età di 65 anni.

Tra una guerra e l’altra è riuscito a dare, probabilmente, il meglio di sé in una produzione letteraria di un certo interesse: la sua opera più importante è una “Vita di Giulio Cesare“. Fra i tanti avversari politici ne annovera uno del calibro di Victor Hugo che gli dedica la definizione, rimasta celebre, di “Napoleon le petit“.


 

napoleone-iii-dopo-la -morte