Senzatetto aggredito con una mazza di ferro da un gruppo di minorenni a Napoli: i fatti sono avvenuti nella giornata di ieri, sabato 22 febbraio, in Piazza Carlo III. Alcuni testimoni hanno ripreso l’episodio, documentando come i giovani fuggissero ridendo dal luogo dell’aggressione.
Napoli, senzatetto aggredito con una mazza di ferro
Ieri, sabato 22 febbraio, in Piazza Carlo III, è stata teatro di un atto di violenza gratuita e brutale. Un gruppo di ragazzi minorenni ha attaccato un senzatetto, colpendolo ripetutamente mentre i passanti assistevano increduli alla scena. Alcuni testimoni hanno ripreso l’episodio, documentando come i giovani fuggissero ridendo dal luogo dell’aggressione, come se fosse un gioco. Il video è stato inviato a Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), che ha subito denunciato l’accaduto.
“È inaccettabile che dei ragazzi si rendano protagonisti di una simile violenza. È fondamentale identificare i responsabili e portarli di fronte alla giustizia”, ha affermato Borrelli, evidenziando l’urgenza di “rafforzare gli sforzi per combattere la violenza giovanile, un fenomeno che appare in preoccupante aumento”.
L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza e sul degrado sociale in alcune zone della città. Piazza Carlo III, già nota per episodi di microcriminalità, è tornata al centro dell’attenzione a causa di un evento che ha lasciato la comunità locale sconcertata e indignata. Fortunatamente, il senzatetto coinvolto è stato soccorso e trasportato in ospedale, dove ha ricevuto cure per le ferite subite. Al momento, le sue condizioni non sembrano gravi.
Le indagini
Le forze dell’ordine sono già impegnate nell’identificazione dei giovani aggressori, le cui immagini sono state diffuse sui social network. Nel frattempo, l’episodio ha sollevato interrogativi urgenti sul ruolo delle istituzioni e delle famiglie nell’educazione delle nuove generazioni, sempre più spesso coinvolte in atti di violenza inspiegabile e gratuita.
“È fondamentale identificare e fermare questi individui, poiché rappresentano una minaccia nonostante la loro giovane età. Questo nuovo episodio evidenzia come la violenza giovanile stia proliferando senza controllo. È necessario intensificare ulteriormente gli sforzi per contrastare i fenomeni di devianza e violenza tra i giovani, che sono in costante crescita. Sempre più minorenni si muovono armati e sono pronti a infliggere danno agli altri, anche per motivi banali.
È indispensabile un impegno collettivo e duraturo se si desidera affrontare seriamente un problema che sta compromettendo il futuro delle generazioni a venire.” Queste le parole di Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi – Sinistra, che ha raccolto le preoccupazioni dei cittadini.