L’uso dei social network da parte di Matteo Salvini è, ormai notoriamente, uno strumento di propaganda con cui il ministro dell’Interno ha costruito buona parte delle sue fortune elettorali negli ultimi anni. Dai messaggi propriamente politici (anche prima di sbarcare al Viminale) ai commenti alle ultime notizie del giorno (soprattutto se si tratta di immigrati) fino agli sprazzi di vita quotidiana.
È con questo mix che il leader della Lega riesce a coinvolgere, tutti i giorni, un pubblico sempre più vasto di persone che si divide, ovviamente, tra detrattori e ammiratori.
Salvini e la “corsetta” sul lungomare di Reggio Calabria
Questa mattina, martedì 10 luglio, Matteo Salvini è a Reggio Calabria, dove seguirà questo itinerario, da lui stesso preannunciato:
- Palmi alle 11.15, per visitare una struttura confiscata alla mafia che diventerà un commissariato di Polizia;
- tendopoli di San Ferdinando alle 12.30;
- a Reggio Calabria alle 14.30.
Intanto, prima di iniziare, una bella corsetta sul lungomare di Reggio Calabria con tanto di selfie e frase accattivante, almeno in teoria: “Corsetta sul lungomare di Reggio Calabria, adesso per recuperare energie granita al caffè con panna e brioche”.
Corsetta sul lungomare di Reggio Calabria, adesso per recuperare energie granita al caffè con panna e brioche???? pic.twitter.com/E3Sl52pD8s
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) 10 luglio 2018
E ancora una volta, il gioco è fatto. Raffica di commenti, retweet e “mi piace”. Molti apprezzamenti e apologie del ministro, ma anche tantissime critiche e ilarità. Alcuni utenti di Twitter, ad esempio, fanno notare quanto questa mania possa sembrare spesso fuori luogo se non dannosa.
Lavorare non se ne parla proprio vero? ????????
— theworldis4us (@huguenau) 10 luglio 2018
???????????? da dove arrivi ? Da Zelig ? ????????????
— Massimiliano (@MaxForlini) 10 luglio 2018
Soprattutto non perdendo occasione per fare selfies. Si chiama populismo…in linguaggio popolare “vi sta prendendo per il culo”
— Salvatore Rudilosso (@srudilos82) 10 luglio 2018
E venne il tempo del “Buongiornissimo kafffeeee”
— Lucrezia Galasso (@GalassoLucrezia) 10 luglio 2018
Nel frattempo il Viminale è in buone mani… #agorarai pic.twitter.com/n8YPrOte1F
— Stegosauro (@Stegosauro) 10 luglio 2018
E noi a lavoro dalle 8 ti paghiamo le vacanze. Ma non ti vergogni nemmeno un po’?! Almeno evitaci la colazione PAGATA DA NOI!
Tanto la panza non ti scende se corri , quella la gonfi ad ogni sagra che partecipi e magni a sbafo!— Sissi78 (@Syssy1978) 10 luglio 2018