Cronaca Napoli, Napoli

Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: cinque scosse in un’ora

terremoto-oggi-in-italia-tutte-scosse-14-luglio-2024-diretta
Foto di repertorio
Foto di repertorio

Ancora uno sciame sismico ai Campi Flegrei nella tarda serata di giovedì. Cinque scosse sono state rilevate nel giro di un’ora, tra le 22.40 e le 23.41.

Terremoti nella notte

Nella tarda serata di giovedì 13 febbraio, la terra ha tremato ancora nell’area dei Campi Flegrei con un nuovo sciame sismico. Cinque scosse sono state registrate nel giro di un’ora, la più forte delle quali di magnitudo 2.6 alle 23:18. Sequenza degli eventi sismici:

  • 22:40 → Magnitudo 2.3
  • 22:55 → Magnitudo 1.5
  • 23:03 → Magnitudo 2.0
  • 23:18 → Magnitudo 2.6 (la più intensa)
  • 23:41 → Magnitudo 1.6

Comunicazione del Comune di Pozzuoli

Il Comune di Pozzuoli, attraverso una nota ufficiale, ha informato la cittadinanza che l’Osservatorio Vesuviano dell’INGV ha rilevato a partire dalle 16:20 del 13 febbraio un’intensa attività sismica nell’area. Dati aggiornati al momento del comunicato: 37 terremoti rilevati con magnitudo superiore a 0.0. Magnitudo massima registrata: 2.6 ± 0.3

Monitoraggio in corso

Le autorità locali, insieme alla Protezione Civile di Pozzuoli, stanno seguendo attentamente l’evoluzione dello sciame sismico e hanno annunciato aggiornamenti entro le prossime 3-6 ore, in base all’andamento del fenomeno.

Finora non si registrano danni a persone o edifici, ma l’area rimane sotto stretta osservazione per eventuali sviluppi. Gli esperti continuano a monitorare il fenomeno del bradisismo, che da mesi sta interessando la zona, con innalzamenti del suolo che preoccupano la popolazione locale.

Campi Flegreisciame sismicoterremoto