Site icon Occhio Notizie

Controlli dei Carabinieri a Casalnuovo di Napoli e Portici: scattano denunce e sequestri di botti di Capodanno

casalnuovo portici sequestri denunce botti illegali capodanno

Il sequestro

Controlli dei Carabinieri a Casalnuovo di Napoli e Portici: scattano denunce e sequestri di botti illegali di Capodanno. L’operazione evidenzia ancora una volta l’importanza della prevenzione e del controllo, specialmente in un periodo in cui l’uso di fuochi d’artificio illegali può compromettere la sicurezza pubblica.

Controlli a Casalnuovo di Napoli e Portici: denunce e sequestri

A Casalnuovo di Napoli, i militari della Tenenza locale hanno effettuato perquisizioni mirate nei complessi residenziali delle palazzine popolari del quartiere 219. Nei portici dell’isolato 6, in viale dei Pini, è stato scoperto un vero e proprio arsenale: 29 bombe carta artigianali, per un peso totale di 4 chili. Questi ordigni, estremamente pericolosi, sono stati prontamente sequestrati dal Nucleo Artificieri, prevenendo così possibili tragedie.

Recandosi a Portici, l’attenzione si è focalizzata su piazza Poli, dove alcune esplosioni di petardi hanno richiesto l’intervento dei carabinieri. In questo contesto, i militari hanno fermato un ragazzo di soli 15 anni. Durante il controllo, il giovane ha consegnato volontariamente un candelotto artigianale, un pericoloso cobra K33 del peso di 50 grammi. Questo stesso tipo di ordigno era stato realizzato in una casa di Ercolano, tristemente nota per un’esplosione che aveva provocato la morte di tre adolescenti.

Il candelotto, in grado di causare gravi lesioni, è stato sequestrato, mentre il quindicenne è stato denunciato per accensioni ed esplosioni pericolose. Affidato alla madre, la donna ha espresso sollievo per l’incolumità del figlio, nonostante la tristezza per l’accaduto. L’operazione evidenzia ancora una volta l’importanza della prevenzione e del controllo, specialmente in un periodo in cui l’uso di fuochi d’artificio illegali può compromettere la sicurezza pubblica.

Exit mobile version