Domani, venerdì 27 dicembre 2024, alle ore 19:45, si terrà una manifestazione animalista all’ingresso del Circo M.Orfei, situato nei pressi di Acquaflash, a Licola, per protestare contro il trattamento riservato ai leoni durante uno spettacolo. La protesta è stata organizzata a seguito della diffusione di un video che mostra scene di maltrattamento nei confronti degli animali, pubblicato dal parlamentare Francesco Emilio Borrelli (Avs). Il video, che ha suscitato indignazione, è stato filmato il 23 dicembre scorso all’interno del circo, durante uno degli spettacoli del domatore di leoni.
Licola, leoni maltrattati al Circo Orfei: la denuncia
Alla manifestazione parteciperanno, oltre a Borrelli, anche la consigliera regionale Roberta Gaeta, l’attivista Enrico Rizzi, Giovanni Sabatino dei Verdi di Giugliano e Rosario Pugliese di Europa Verde. “Non possiamo più tollerare torture e maltrattamenti nei confronti degli animali nei circhi – ha dichiarato Borrelli – scene come quelle mostrate nel video sono inaccettabili e non hanno nulla a che fare con l’intrattenimento e il divertimento”.
Nel video, si vede che durante il numero del domatore, i leoni, apparentemente frustrati, cercano di abbattere le barriere che li separano dal pubblico, mentre il domatore li colpisce ripetutamente con una frusta e uno sgabello. A seguito delle accuse, il Circo M.Orfei ha diffuso un video in cui l’addestratore ha spiegato il suo comportamento, sostenendo che i due leoni maschi erano in calore e si erano azzuffati per gelosia di una femmina. Secondo il domatore, il suo intervento era necessario per proteggere la salute degli animali. “Gli animali sono in buona salute – ha affermato il domatore – è venuto il veterinario e tutto è stato verificato. Purtroppo, questo tipo di comportamento può accadere, anche in natura”.
La polemica
Tuttavia, le polemiche non si sono placate. L’animalista Enrico Rizzi ha dichiarato a Borrelli che le scuse del domatore sono poco credibili. “È evidente che i leoni maschi non vanno in calore – ha spiegato Rizzi – la verità è che i leoni sono stati sottoposti a un fortissimo stress. Erano troppi in uno spazio troppo ridotto”.
La consigliera regionale Roberta Gaeta ha annunciato un incontro previsto proprio per il 27 dicembre, tra alcune associazioni animaliste, cittadini e l’amministrazione comunale di Napoli, per discutere misure volte a limitare o eliminare la presenza di circhi con animali in città. “L’incontro era già in programma prima che si verificasse l’incidente a Licola – ha sottolineato Gaeta – le uniche belve da temere sono quelle umane, capaci di infliggere dolore e sofferenza agli animali, costretti a esibirsi in spettacoli crudeli e ridicoli”.