Napoli, fase due: è una riapertura fantasma per i ristoratori di molte zone della città. Non pochi locali sono rimasti chiusi a causa della totale assenza di turisti.
Ristoranti senza clienti a Napoli
Crisi anche sul Lungomare, dove i clienti sono stati «meno del 40% rispetto al normale» nei migliori dei casi, e considerando il boom iniziale dopo 70 giorni di lockdown. Assenza di turisti, timore del contagio e crisi economica: sono questi tre elementi che influiscono sulla ripresa, a seconda delle zone della città. La gente in strada non manca, ma il motore del commercio fatica a riaccendersi. E al quadro si aggiunge il timore di eventuali controlli e verbali.