Nel 2024 a Napoli si sono registrati 4.703 incidenti in 892 vie, causando 26 vittime, principalmente pedoni e centauri. Nonostante un lieve calo rispetto all’anno precedente, la situazione rimane critica.
Napoli, via Manzoni è la strada più pericolosa: ecco la mappa degli incidenti
Nel 2024 a Napoli si sono verificati 4.703 incidenti in 892 vie della città, causando 26 vittime, la maggior parte pedoni e centauri. I dati, diffusi dalla Polizia Municipale in commissione viabilità al Consiglio Comunale, evidenziano un lieve calo rispetto all’anno precedente, ma la situazione resta critica. A riportarlo è l’edizione odierna de Il Mattino.
Le strade più pericolose
- Via Manzoni – 62 incidenti, 2 mortali (uno scooterista 22enne e un pedone 65enne).
- Corso Garibaldi – 69 incidenti, 41 feriti (2 gravi).
- Corso Vittorio Emanuele – 65 incidenti, 37 feriti (3 gravi).
- Via delle Repubbliche Marinare e Corso Umberto – incidenti con 2 vittime.
Chi rischia di più?
Elevati i rischi per i: Pedoni – 14 morti, centauri – 9 morti, ciclisti – 2 morti e passeggeri auto – 1 morto. Nei primi 50 giorni del 2025, già 117 incidenti e 3 vittime: 2 pedoni investiti e 1 motociclista deceduto
Le soluzioni proposte
500mila euro per sicurezza stradale (richiesta alla giunta comunale). Passaggi pedonali rialzati: già realizzati 43, in programma altri 33 e più semafori e manutenzione strisce pedonali, soprattutto vicino a scuole e ospedali. La situazione resta critica e servono interventi urgenti per migliorare la sicurezza sulle strade più a rischio.