Cronaca Napoli, Napoli

Omicidio a Napoli, fuochi d’artificio “per festeggiare la morte di un nemico”

omicidio napoli fuochi artificio dopo agguato
La polizia sul posto del delitto
La polizia sul posto del delitto

Fuochi d’artificio “per festeggiare la morte di un nemico”: questo è quanto avvenuto nella tarda serata di ieri dopo l’omicidio di Bruno Solla a Ponticelli, in provincia di Napoli. La vittima, pluripregiudicato e legato al clan De Luca Bossa, è stato freddato con 5 colpi di pistola.

Napoli, fuochi d’artificio dopo l’omicidio di Bruno Solla

Dopo l’agguato a Bruno Solla, 59enne pluripregiudicato e legato al clan De Luca Bossa, i “rivali” hanno festeggiato la sua morte con fuochi d’artificio. Questa macabra coincidenza, subito dopo l’omicidio, non è passata inosservata agli investigatori (come anche ai residenti che ne hanno lanciato l’allarme). Nella zona controllata dalla famiglia De Micco sono stati fatti brillare fuochi artificiali.

L’agguato a Bruno Solla

Omicidio questa notte 4 aprile, a Ponticelli: un pregiudicato è stato ucciso con numerosi colpi d’arma da fuoco da un commando composto da almeno due killer. Si chiamava Bruno Solla, classe 1963. È lui la vittima dell’agguato avvenuto ieri sera in viale delle Metamorfosi, a Ponticelli. Solla è stato colpito ad un braccio e al petto.

Portato in condizioni critiche all’Ospedale del Mare, è morto poco dopo il ricovero. La vittima ha precedenti e per gli inquirenti era vicina al clan De Luca-Bossa. In passato era legata alla famiglia Sarno. Successivamente al pentimento del boss che tutti conoscevano come Il Sindaco, e con il disgregarsi del clan, Solla e i suoi fratelli (coinvolti nelle attività di traffico di droga) erano passati con il gruppo De Luca Bossa, oggi in guerra con i De Micco. 

NapoliomicidioPonticelli