Due nascite straordinarie nel giro di poche ore in Campania. Dopo il parto record a Marcianise, dove è venuto alla luce un bambino di 5 kg, un altro neonato ha battuto ogni aspettativa al Policlinico Federico II di Napoli, pesando alla nascita ben 5,4 kg.
Il piccolo Giulio, nato con un peso fuori dal comune, è apparso alto e robusto, dando l’impressione di essere già più grande della sua età. La madre, Anastasia, ha tentato fino all’ultimo un parto naturale, ma dopo un lungo e faticoso travaglio, l’équipe medica guidata dal professor Maurizio Guida, con il supporto delle dottoresse Gabriella Sglavo e Cinzia Ferrara, ha deciso per un cesareo per garantire la sicurezza di mamma e bambino.
Parto record a Napoli: nato bambino di oltre 5 chili
“Complimenti a mamma Anastasia per la pazienza e la determinazione, e al papà per il loro splendido bambino2, hanno dichiarato i medici, felici dell’esito positivo dell’intervento. Nonostante il peso eccezionale, Giulio è in perfetta salute.
Gli esami hanno escluso anomalie metaboliche o diabete sia per la mamma che per il neonato. In genere, quando un bambino nasce con macrosomia fetale (peso superiore ai 4 kg, e severa sopra i 4,5 kg), si sospetta una correlazione con il diabete materno. Questo perché l’iperglicemia in gravidanza può stimolare il pancreas fetale a produrre più insulina, favorendo una crescita superiore alla norma.
Nel caso di Giulio, non è emersa alcuna anomalia clinica, e la sua corporatura è stata attribuita esclusivamente alla genetica familiare. Mamma Anastasia ha voluto esprimere la sua gratitudine alle ostetriche che l’hanno assistita durante le ore di travaglio, sostenendola con professionalità e attenzione. Il team, composto da Castiello, Cassinese, Mola e Di Perno, sotto la supervisione della caposala Simona Marino, ha garantito un’assistenza continua, permettendo alla mamma di affrontare il parto nel miglior modo possibile.
Dopo la nascita, Giulio è stato preso in cura dai neonatologi coordinati dal professor Francesco Raimondi, che hanno confermato l’assenza di patologie e assicurato che il bambino gode di ottima salute.
Il parto record di Marcianise
Non solo Giulio: anche a Marcianise si è registrata una nascita fuori dal comune. La piccola Cataleya è venuta al mondo con un peso di 4.940 grammi, sfiorando i 5 kg.
Parti con neonati così grandi sono eventi rari. Si stima che meno dell’1% dei neonati superi i 4,5 kg alla nascita. In un contesto come quello del Policlinico Federico II, che registra circa 2.200 nascite all’anno, solo 2-3 casi presentano un peso così elevato.