Cronaca, Cronaca Napoli, Napoli

Roccaraso si prepara per l’arrivo dei bus turistici: serrata dei bar. Rita De Crescenzo resta a casa

Roccaraso oggi seconda domenica invasione
Roccaraso

Roccaraso si organizza per affrontare la seconda domenica di afflusso turistico massiccio, proveniente in gran parte dalla Campania.

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, l’amministrazione ha stabilito alcune misure di contenimento: il numero massimo di pullman consentiti è stato fissato a 100, con ingresso limitato ai mezzi con targa dispari. Inoltre, è previsto un incremento della presenza delle forze dell’ordine, con circa un centinaio di militari dispiegati per garantire la sicurezza.

Roccaraso, oggi seconda domenica di “invasione”

Diversi bar e attività commerciali hanno deciso di chiudere temporaneamente, memori delle difficoltà riscontrate la scorsa settimana. Tra questi, Mary Di Vitto, titolare di un bar nel centro di Roccaraso, ha spiegato: “Di solito chiudo a mezzogiorno perché molti clienti entrano solo per usare il bagno. Domenica scorsa, però, ho riaperto nel pomeriggio per accogliere persone infreddolite in attesa degli autobus. Questa volta, invece, svuoterò il frigo, toglierò gli snack e chiuderò senza riaprire.”

Per far fronte all’afflusso di visitatori, lungo alcuni punti strategici della località sono stati installati bagni chimici, mentre si prevede che numerosi turisti possano raggiungere Roccaraso anche con minivan, oltre ai 60 pullman già confermati sul sito del Comune.

L’assenza di Rita De Crescenzo e il dibattito sulla gestione dell’emergenza

La tiktoker Rita De Crescenzo, ritenuta da alcuni responsabile dell’incremento del turismo di massa verso la località sciistica, non sarà presente questa domenica: ha dichiarato di voler restare a casa con la famiglia.

Intanto, il medico napoletano Manuel Ruggiero, presidente dell’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate, sarà a Roccaraso insieme al deputato Francesco Emilio Borrelli per monitorare la situazione sanitaria.

Non sono mancate le polemiche sulle restrizioni adottate. L’intellettuale campano Antonio Riscietti, in un video su TikTok, ha criticato il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, sostenendo che le misure adottate abbiano in realtà incentivato ulteriormente l’arrivo di visitatori: “Ormai la frittata è fatta. Così facendo ha istigato anche chi non aveva intenzione di venire”.

Roccaraso