Site icon Occhio Notizie

Terremoto nel cratere del Vesuvio, scossa di magnitudo 2.0 con epicentro a Torre del Greco

Parco-Nazionale-del-Vesuvio-Il-Gran-Cono

Un terremoto si è verificato nel cratere del Vesuvio: la scossa di magnitudo 2.0 ha avuto epicentro a Torre del Greco. I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv l’hanno registrato alle 16:11.

Terremoto nel cratere del Vesuvio, scossa di magnitudo 2.0

Nel pomeriggio odierno, venerdì 7 febbraio, si è verificato un terremoto di magnitudo 2.0 a Torre del Greco. L’epicentro si trova nel cratere del Vesuvio, precisamente nella zona che ricade nel territorio di Torre del Greco. La scossa ha avuto una profondità di soli 0.8 chilometri. L’evento sismico è stato registrato dalla Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Napoli. Fortunatamente, non si segnalano danni a persone o cose. La sismicità del Vesuvio, uno dei due vulcani attivi in Europa (l’altro è il Campi Flegrei, situato a circa trenta chilometri di distanza, mentre gli altri vulcani si trovano sulle isole), è ben conosciuta dagli abitanti della zona.

Il tam tam online è iniziato immediatamente dopo la scossa, avvertita in modo particolare dai residenti di Torre del Greco, situata ai piedi del vulcano. Tuttavia, non si segnalano danni a persone o cose. Anche nelle vicine Trecase ed Ercolano, la scossa è stata percepita chiaramente nelle aree più elevate, ma anche in queste località non si registrano danni.

Exit mobile version