È stato presentato il nuovo dpcm di Natale che contiene regole relative ai cenoni. Concessa, in tal senso, una deroga su due persone non conviventi che potranno sedere a tavola con noi. Lo ha confermato il premier Giuseppe Conte nella conferenza stampa terminata pochi minuti fa nella quale è stato illustrato il nuovo dpcm contenente regole anti Covid.
Nuovo dpcm di Natale, le regole per i cenoni
Per le giornate del 24, 25, 26, 27, 31 dicembre e 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio l’Italia sarà in zona rossa. Non sarà dunque possibile uscire di casa e andare a trovare persone non conviventi. C’è però la cosiddetta deroga dei due
commensali.
Le deroga dei due commensali
Nell’ambito della zona rossa e arancione – quindi fermo restando il divieto di spostamento tra le Regioni – sarà consentito , sia nelle giornate “rosse” che in quelle “arancioni a massimo due non conviventi di effettuare visite nelle abitazioni private. Dalla deroga non sono conteggiati gli under 14, i cui spostamenti saranno quindi consentiti.
Durante i giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 lo spostamento verso le abitazioni private è consentito una sola volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5,00 e le ore 22,00, verso una sola abitazione ubicata nella medesima regione e nei limiti di due persone, ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi
Tutte le notizie sul coronavirus
Il sito del Ministero della Salute