Tv e Spettacoli

Olly dice no all’Eurovision 2025: la decisione è ufficiale

Olly Eurovision 2025
Olly Eurovision 2025
Olly Eurovision 2025

A meno di una settimana dalla sua vittoria al Festival di Sanremo 2025, il cantante Olly ha finalmente sciolto ogni dubbio sul suo futuro internazionale, annunciando ufficialmente che non parteciperà all’Eurovision Song Contest. Dopo giorni di riflessione e confronto con il suo team e i suoi fan, l’artista ha condiviso la sua scelta attraverso un comunicato diffuso sui social.

Olly dice no all’Eurovision 2025: la decisione è ufficiale

Sabato 15 febbraio 2025, Olly ha trionfato all’Ariston con il brano Balorda Nostalgia, conquistando il primo posto e, di conseguenza, il diritto di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea, in Svizzera. Tuttavia, come prevede il regolamento, l’artista vincitore non è obbligato a partecipare e ha una settimana di tempo per confermare o meno la sua presenza. Olly ha scelto di prendersi tutto il tempo necessario per valutare attentamente la situazione, senza lasciarsi condizionare dalla pressione esterna. Oggi, attraverso un post pubblicato su Instagram, ha ufficializzato la sua rinuncia, spiegando nel dettaglio le motivazioni dietro questa scelta.

Sono giorni che mi interrogo e chiedo pareri a tutti, e la risposta è sempre la stessa: ‘alla fine devi fare quello che ti senti’, perché tutti sanno quanto conti per me essere me stesso, sempre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da OLLY (@olly_nclusive)


L’artista ha sottolineato che, nonostante sia consapevole della grande opportunità che l’Eurovision rappresenta, sente il bisogno di restare connesso con il suo percorso artistico, senza affrettare i tempi.

Non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision, ma io credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live, di cui parlo sempre con infinito orgoglio.

Olly ha ribadito il valore del suo percorso dal vivo, un elemento che considera essenziale per la sua crescita artistica e personale. Ha quindi preferito dare priorità al contatto con il pubblico attraverso i suoi concerti, piuttosto che lanciarsi subito in una competizione di livello internazionale.

Qualcuno dirà che sto rinunciando a un sogno, ma io credo di aver solo scelto di viverlo con i miei tempi.

Queste parole dimostrano la sua volontà di seguire il proprio istinto, evitando di farsi trascinare in qualcosa che non sente al 100%.

eurovision