Site icon Occhio Notizie

Padova, bollette dell’acqua da 22mila euro. Pensionata ignara di una perdita chiede giustizia: “Nessuno poteva accorgersene”

luce gas bollette alte

Bollette dell’acqua da 22mila euro: pensionata di Padova ignara di una perdita chiede giustizia. Per contestare l’importo esorbitante, la donna si è rivolta a un’associazione di consumatori, chiedendo l’annullamento della bolletta a causa della fuoriuscita d’acqua non visibile.

Padova, bollette dell’acqua da 22mila euro per una perdita

Una donna di 63 anni si è trovata a dover affrontare una bolletta dell’acqua di circa 22mila euro, cifra elevata dovuta a una perdita nascosta sotto un capannone utilizzato da lei e suo marito come deposito. Per contestare l’importo esorbitante, la donna si è rivolta a un’associazione di consumatori, chiedendo l’annullamento della bolletta a causa della fuoriuscita d’acqua non visibile.

La vicenda ha avuto luogo a Selvazzano (Padova). I consumi si riferiscono al periodo compreso tra febbraio 2023 e luglio 2024, per un totale di 13mila metri cubi d’acqua. La perdita, oltre a essere invisibile poiché situata sotto il terreno, non era nemmeno rilevabile dal contatore, posizionato sotto il marciapiede e coperto da una lastra di ferro impossibile da sollevare, come riportato da Il Gazzettino.

La somma avrebbe potuto arrivare fino a 50mila euro, ma è stata «ridotta della metà da Etra, l’ente responsabile della gestione del Servizio Idrico Integrato, in conformità a una delibera che regola le problematiche legate alle perdite occulte».

L’Adico

Il presidente dell’Adico (Associazione Difesa Consumatori), Carlo Garofolini, ha commentato la situazione a Il Gazzettino, affermando che per loro «la bolletta deve essere annullata, poiché è stata emessa in un contesto in cui i diretti interessati non hanno alcuna responsabilità». «Come già evidenziato in casi simili, gli utenti non possono essere ritenuti responsabili per una perdita che, essendo occulta, non poteva essere rilevata – ha spiegato Garofolini –. La posizione del contatore rappresenta un ulteriore elemento a favore dei nostri soci, i quali, anche volendo, non avrebbero potuto monitorare il consumo, tanto più che nessuno li ha mai invitati a farlo», ha concluso.

Exit mobile version