Site icon Occhio Notizie

Pagamento Pensioni Marzo 2025: Calendario Ufficiale per Poste e Banche

pensioni

Anche a marzo 2025, il pagamento delle pensioni seguirà un calendario specifico in base alla modalità di accredito scelta. Chi riceve la pensione tramite Poste Italiane potrà accedere ai fondi con un leggero anticipo rispetto a chi ha optato per l’accredito su conto corrente bancario.

Calendario Pagamenti Pensioni Marzo 2025

L’INPS ha ufficializzato le seguenti date per l’erogazione delle pensioni:

Per chi preleva in contanti presso gli uffici postali, è importante ricordare che il limite massimo consentito è di 1.000 euro netti. Importi superiori dovranno essere accreditati su un conto bancario o postale.

Link utili:


Come Controllare il Cedolino Pensione di Marzo 2025

Il cedolino pensione è il documento ufficiale che riporta l’importo netto accreditato e l’eventuale presenza di trattenute o aumenti.

Tramite Sito INPS

  1. Accedere al sito MyINPS con SPID, CIE o CNS.
  2. Selezionare la sezione “Prestazioni e servizi”.
  3. Cliccare su “Cedolino pensione e servizi collegati”.
  4. Visualizzare e scaricare il documento per marzo 2025.

Tramite App INPS Mobile

  1. Scaricare l’app INPS Mobile da Google Play Store o App Store.
  2. Accedere con SPID, CIE o CNS.
  3. Selezionare “Prestazioni e Servizi” > “Cedolino pensione”.
  4. Scaricare o stampare il documento direttamente dal dispositivo.

Cosa Cambia nel Cedolino di Marzo 2025?

A marzo 2025 tornano alcune trattenute fiscali che potrebbero ridurre l’importo netto percepito:

Inoltre, potrebbero essere applicati conguagli fiscali o rivalutazioni pensionistiche.


Errori INPS nella Rivalutazione delle Pensioni 2025

L’INPS ha recentemente corretto alcuni errori nella determinazione degli importi per le pensioni sociali, rettificando i seguenti valori:

Per ulteriori dettagli: INPS – Errori Cedolino Pensione.


Conclusioni

Il pagamento delle pensioni di marzo 2025 seguirà il consueto calendario differenziato tra Poste Italiane e Banche. I pensionati possono verificare il cedolino online tramite il sito o l’app INPS. Chi preleva in contanti presso gli uffici postali dovrà rispettare il limite di 1.000 euro netti, mentre chi dispone di una carta associata a un conto BancoPosta o Postepay Evolution potrà ritirare l’importo presso gli ATM Postamat.

Exit mobile version