Altro pareggio per i partenopei alla 24esima giornata. Non va oltre l’1-1 nel match che chiude la domenica di serie A, contro una solidissima Udinese. Parte in vantaggio con McTominay ma viene ripresa poco dopo da un gol capolavoro di Ekkelenkamp, anche aiutato da un errore difensivo degli uomini di Conte. Poche emozioni nel secondo tempo, iniziano ad accusare la stanchezza alcuni giocatori del Napoli. Ora si aspetta l’Inter domani sera nuovamente contro la Fiorentina.
Napoli (4-3-3)
Meret 6: subito impegnato da un tiro insidioso di Thauvin. Ci arriva ancora su un tiro cross di Ekkelenkamp che poteva diventare molto insidioso. Non perfetto sulla conclusione di Ekkellenkamp che pareggia la partita. la fa sua su un calcio d’angolo potenzialmente pericoloso. Si trova il pallone tra le braccia su un colpo di testa di Lucca, che però era in fuorigioco.
Di Lorenzo 6: il capitano spinge sulla fascia. Anticipa Lucca di testa verso il 60’ e allontana la minaccia.
Rrahmani 6.5: lui e Di Lorenzo sono gli unici a non aver saltato nemmeno un minuto in campionato. Tiene bene Lucca nella prima fase di gioco.
Juan Jesus 5.5: il brasiliano sempre più protagonista nella squadra di Conte, causa l’assenza di Buongiorno. Gioca bene, ma insieme a Mazzocchi sbaglia sul gol dell’Udinese.
Mazzocchi 4.5: si prende la maglia da titolare per infortunio di Spinazzola. Pressa intensamente Atta sulla fascia destra. Commette un errore potenzialmente pericoloso che fa ripartire l’Udinese. Un po’ in confusione il terzino di Barra nella prima frazione di gioco. Sul gol dell’Udinese un po’ di colpa è sicuramente la sua. Sistema l’errore di Ngonge appoggiando palla a Meret, dopo un retro passaggio sbagliato dell’esterno belga.
Anguissa 6: ne supera due e cerca un compagno in area ma trova un ottimo Solet a chiudere. Conte cerca più qualità avanti, e il camerunese fa spazio a Raspadori al 70′. (dal 70′ Raspadori 6: lavora tra le linee alle spalle di Simeone per non dare riferimento ai difensori dell’Udinese.)
Lobotka 6.5: nonostante la partita difficile rimane una garanzia lo slovacco nella costruzione del gioco del Napoli. Recupera perfettamente il pallone in un contrasto con Lovric. Errore del centrocampista che favorisce l’offensiva friulana. (dall’80’ Gilmour 6: subisce fallo da Payero in una buona posizione.)
McTominay 7: la colpisce di testa alle spalle di Lukaku, sovrastando Kristensen ma Sava ci arriva. Ci prova ancora di testa da corner, una delle sue specialità vista anche la stazza dello scozzese. Al terzo calcio d’angolo del Napoli trova lo scozzese va in gol, uno tra i più pericolosi dei suoi. Salta in cielo e non può nulla Sava. Si accende improvvisamente nel secondo tempo e tenta il tiro, ma finisce alto.
Politano 6.5: salta Solet e prova un tiro pericoloso al 6’ di gioco. Cerca spesso la giocata o il cross per Lukaku. Serve l’assist da calcio d’angolo per McTominay. (dal 70′ Ngonge 5.5: sbaglia il retro passaggio per Mazzocchi. Prova a sfondare ma lo tiene Karlstrom.)
Lukaku 6: si fa vedere poco i primi minuti di gioco il centravanti belga. Strozza il pallone da punizione ma guadagna comunque calcio d’angolo. (dal 70′ Simeone 6: pressa intensamente la difesa dell’Udinese ma gli arrivano poche palle.)
Neres 6: in fase difensiva riesce a chiudere senza problemi un lancio lungo dei friulani. Si accentra e serve Politano che conclude fuori, poteva fare sicuramente meglio. Uno due con Lukaku ma poi sbaglia un passaggio elementare e fa ripartire l’Udinese. prova la soluzione verso il 60’, facile per Sava. (dall’87’ Okafor s.v.)
All. Conte 5.5: dopo il gol di McTominay chiede ai suoi di insistere e di continuare. Fa fatica la squadra a inizio secondo tempo, causa un Udinese solidissima difensivamente. Vede il suo Napoli non reagire nonostante le sue richieste. Tanti errori da parte della sua squadra. I cambi non hanno portato pericolo per l’Udinese.
Udinese (4-4-2)
Sava 6: fa suo il colpo di testa di McTominay e nemmeno un minuto dopo fa una grande parata su Politano e la manda in angolo. Non può nulla sulla conclusione di testa di McTominay.
Kristensen 6: bravo a chiudere un lancio lungo dei partenopei. Si vede poco nel secondo tempo, ma lotta per portare il punto a casa.
Bijol 7: bravissimo a leggere il passaggio di Neres per Lukaku nella ripartenza partenopea. Sfrutta i suoi centimetri da un calcio d’angolo ma la conclusione di testa è alta. Tiene Lukaku in area e si prende il fallo. Chiude un altra palla di Neres in mezzo e continua a dare sicurezza in difesa.
Solet 6.5: conquista un buon calcio di punizione con la sua fisicità. Di fisico e soprattutto di carattere chiude Neres, bravissimo a leggere la situazione. (dall’80’ Ehizibue 6: tiene botta insieme ai suoi compagni alle avanzate del Napoli.)
Kamara 6: apre per Kristensen ma chiude tutto Neres. Prova il cross che finisce tra le braccia di Meret. Ancora lui a chiudere Lukaku al 69’.
Atta 6: 13esima presenza in A per il classe ‘03. Guadagna fallo in un contrasto con Mazzocchi. Primo tempo di personalità per il francese. Cerca più volte la giocata. (dall’80’ Iker Bravo 6: tenta il passaggio di tacco capito dalla difesa partenopea. Poco pericoloso.)
Karlstrom 6.5: in un buon momento del Napoli è molto lucido ad allontanare palla dalla sua area. Fornisce l’assist per il gol bellissimo di Ekkelenkamp. Bravissimo a chiudere il filtrante di Lobotka che cercava Lukaku.
Lovric 6: poco coinvolto lo sloveno nei primi 30 minuti. Chiude il tiro di Politano e prova la ripartenza. (dal 70′ Payero 6: l’argentino commette fallo a metà campo ai danni di Gilmour. Gestisce palla con estrema calma nei minuti finali senza rischiare.)
Ekkelenkamp 7: su palla di Thauvin tenta un tiro cross pericolosissimo parato da Meret. Un gol capolavoro del numero 32 dell’Udinese che porta i suoi sull’1-1. Viene servito da Karlstrom e la taglia di destro perfettamente. In solitaria si rende pericoloso e salta Anguissa. (dall’86’ Zarraga s.v.)
Thauvin 6.5: pericoloso al 3’ con un tiro da fuori che impegna meret. Uno contro uno con Mazzocchi che si conclude com un cross in mezzo e una buona conclusione di Lucca che peró non trova la porta. Palla deliziosa per Ekkelenkamp, Meret risolve e mette in angolo. Uno dei più pericolosi dei suoi nel primo tempo. Ha sempre in mente la giocata e offensivamente è difficile togliergli palla. Ottima prova del francese.
Lucca 5.5: subito in pressing su Juan Jesus. Si fa trovare in mezzo su un cross di Thauvin, ma conclude fuori. Prende il giallo per ostruzione sul capitano del Napoli, dopo averci provato di sforbiciato.
All. Runjaic 5.5: sorprende nella scelta del modulo. Comincia forte la sua squadra, con due occasioni nitide nei primi 15 minuti. Chiede ai suoi di tenere botta e riesce a strappare un ottimo pareggio nel campo della capolista. Grande prova di squadra.