Cronaca

Papa Francesco ancora in prognosi riservata: “Condizioni critiche ma stazionarie”

come sta papa francesco bollettino oggi mercoledì 19 febbraio
Papa Francesco

Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli per polmonite bilaterale, presenta condizioni critiche ma stabili, senza episodi respiratori acuti. Il Vaticano avverte che la prognosi rimane riservata.

Papa Francesco ancora in prognosi riservata: “Condizioni critiche ma stazionarie”

Gli ultimi aggiornamenti dal Policlinico Gemelli, dove Papa Francesco è ricoverato dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale, non sono del tutto rassicuranti. Le condizioni rimangono critiche ma stabili: non ci sono stati episodi acuti respiratori e i parametri emodinamici risultano stabili. Tuttavia, il Vaticano sottolinea che la prognosi resta riservata.

Nuova TAC di controllo

Nelle ultime ore, il Pontefice si è sottoposto a una nuova TAC toracica, già programmata, per monitorare l’evoluzione della polmonite. I medici continuano a seguire attentamente il decorso della malattia.

Nonostante le sue condizioni di salute, il Pontefice non ha smesso di occuparsi delle questioni globali. Nella giornata di oggi, ha inviato un messaggio forte sulla regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale e sulla protezione dei minori dagli abusi sessuali.

“L’IA esegue ordini umani, servono norme chiare”

Nel suo intervento rivolto ai partecipanti del IV Congresso latinoamericano del Ceprome in corso a Lima (Perù), ha sottolineato come le nuove tecnologie possano essere utilizzate in modo pericoloso: “La macchina esegue i nostri ordini, non prende decisioni da sola. È l’uomo che programma, ed è l’uomo che deve assumersi la responsabilità”.
Ha chiesto regole chiare e misurabili per prevenire utilizzi dannosi o criminali dell’IA.

Sul tema degli abusi ha ribadito la necessità di “estirpare questo cancro dalla società”, rafforzando la protezione dei minori.

Preoccupazione e preghiere per il Papa

Intanto, nel mondo continuano le preghiere per la sua guarigione. In Vaticano e nelle diocesi di tutto il mondo, sono stati organizzati momenti di raccoglimento in suo onore.

Papa Francescosalute