Cronaca

Il Papa all’apertura del Summit sui diritti dei bambini: “Tra guerre e povertà, l’infanzia negata è inaccettabile”

papa francesco guerre povertà
Papa Francesco

Il Papa all’apertura del Summit sui diritti dei bambini a Roma: “Tra guerre e povertà, l’infanzia negata è inaccettabile”.  “È un grido silenzioso che denuncia le ingiustizie”.

Il Papa: “Tra guerre e povertà, l’infanzia negata è inaccettabile”

“Come è possibile che la vita di un bambino debba concludersi in questo modo? No, non è accettabile e dobbiamo opporci all’assuefazione”, ha affermato il Papa all’apertura del Summit sui diritti dei bambini. “L’infanzia negata rappresenta un grido silenzioso che mette in luce l’iniquità del sistema economico, la brutalità delle guerre, e la mancanza di assistenza sanitaria e di istruzione. Queste ingiustizie gravano soprattutto sui più piccoli e vulnerabili”. “Siamo qui oggi per affermare che non vogliamo che tutto ciò diventi una nuova normalità. Non possiamo permettere che ci abituiamo a questa realtà”.

“La vita di un bambino non ha prezzo.” “È inaccettabile ciò che abbiamo tristemente osservato quasi ogni giorno negli ultimi tempi: bambini che perdono la vita a causa delle bombe, sacrificati agli idoli del potere, dell’ideologia e degli interessi nazionalistici. In effetti, la vita di un bambino non ha valore. Uccidere i più piccoli significa negare il futuro. In alcuni casi, i minori sono costretti a combattere sotto l’effetto di droghe. Anche nei Paesi privi di conflitti, la violenza delle bande criminali si rivela altrettanto letale per i giovani, spesso lasciandoli orfani e emarginati.”

guerrePapa Francescopovertà