L’Europa settentrionale è stata bloccata dopo il ritrovamento di una bomba inesplosa risalente alla Seconda Guerra Mondiale, scoperta nei pressi dei binari della stazione Gare du Nord a Parigi, la più affollata del continente. I treni Eurostar sono rimasti fermi per l’intera giornata, causando gravi disagi nel traffico.
Parigi, ritrovata bomba della Seconda Guerra Mondiale a Gare du Nord
Giornata di caos e forti disagi a Parigi, dove questa mattina – sui binari nei pressi della Gare du Nord – è stata ritrovata una bomba inesplosa risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Il rinvenimento dell’ordigno ha portato all’immediata sospensione del traffico ferroviario, causando ritardi e cancellazioni che si trascineranno per l’intera giornata.
A confermare la situazione è stato il ministro francese dei Trasporti, Philippe Tabarot, che ai microfoni di Sud Radio ha spiegato che la circolazione resterà “fortemente perturbata” almeno fino a sera, con la speranza di una graduale ripresa nel pomeriggio. Il ministro ha invitato i passeggeri a non recarsi in stazione e, se possibile, a rimandare i propri spostamenti.
Cancellazioni e modifiche per Eurostar e treni nazionali
La scoperta della bomba ha causato l’annullamento di numerosi collegamenti nazionali e internazionali, inclusi i treni Eurostar in partenza e in arrivo da Londra. I collegamenti tra Bruxelles e Marne La Vallée, nonché quelli tra Londra, Bruxelles e Amsterdam, risultano invece regolari. Eurostar ha fatto sapere che i passeggeri coinvolti potranno cambiare gratuitamente il proprio biglietto, scegliendo un’altra fascia oraria o un’altra data di viaggio, mantenendo la stessa classe prenotata.
Ritrovamento durante lavori notturni
L’ordigno è stato scoperto intorno alle 4 del mattino, durante lavori di manutenzione sui binari nella zona di Saint-Denis. Immediatamente sono stati allertati gli artificieri, specializzati nel disinnesco di ordigni bellici, che sono tuttora al lavoro per mettere in sicurezza l’area.
Gare du Nord: il cuore pulsante della rete ferroviaria europea
Con i suoi 214 milioni di passeggeri all’anno, Gare du Nord è considerata la stazione ferroviaria più trafficata d’Europa. Ritrovamenti di ordigni bellici, risalenti alla Prima e alla Seconda Guerra Mondiale, non sono una novità in Francia, ma è raro che accadano in un’area così densamente popolata e cruciale per la mobilità del Paese.
L’invito delle autorità è chiaro: evitare la zona e rimandare i viaggi, in attesa della conclusione delle operazioni di messa in sicurezza.