Rapina in una stazione di servizio a Cardito. Segnalati anche tre furti in meno di 48 ore nel Napoletano: un appartamento svaligiato a Caivano e un furto d’auto a Pollena Trocchia. A darne notizia è stato il deputato Francesco Emilio Borrelli.
Rapina in una stazione di servizio a Cardito: si indaga
Tre furti sono stati segnalati nella provincia di Napoli in meno di 48 ore. A darne notizia è stato il deputato Francesco Emilio Borrelli, che ha condiviso gli eventi sul suo profilo Facebook, coinvolgendo diversi cittadini.
Il primo episodio, avvenuto a Cardito nella notte del 20 febbraio, ha visto un gruppo di rapinatori entrare in una stazione di servizio, da cui hanno portato via denaro e gratta e vinci. L’intera rapina è stata registrata dalle telecamere di sicurezza, ma gli autori non sono ancora stati identificati.
Furto in appartamento a Cardito e auto rubata a Pollena Trocchia
A Caivano si è registrato un furto in un’abitazione, perpetrato da un uomo e un complice che sono riusciti a entrare forzando la serratura. A Pollena Trocchia, invece, è stata rubata un’auto. Entrambi gli episodi si sono verificati nell’arco di sole 48 ore.
Le dichiarazioni di Francesco Emilio Borrelli
«Tre furti in meno di 48 ore nella provincia di Napoli dimostrano come la criminalità continui a operare con arroganza e senza scrupoli, mettendo in pericolo la sicurezza e la tranquillità dei cittadini onesti. Il furto avvenuto a Cardito, l’auto rubata a Pollena Trocchia, con i ladri pronti a investire i proprietari per fuggire, e il furto in appartamento a Caivano sono eventi che mettono in luce un’emergenza sicurezza ormai insostenibile», ha dichiarato Francesco Emilio Borrelli sul suo profilo Facebook. «I cittadini avvertono una situazione di assedio e richiedono un intervento fermo. È fondamentale intensificare subito i controlli sul territorio e applicare pene certe e severe per i trasgressori, senza concessioni o impunità. Non possiamo tollerare che la nostra area diventi un luogo abbandonato. È necessario inviare un messaggio chiaro, assicurando sicurezza e giustizia per le persone oneste che ogni giorno si impegnano a lavorare e rispettare le norme», ha concluso Borrelli.