Razzo in caduta libera: ecco dove potrebbe colpire
Una notizia confermata dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Isti-Cnr) di Pisa che sta costantemente monitorando le orbite del razzo. Attualmente la caduta potrebbe avvenire nella fascia compresa fra 41,5 gradi a Nord e 41,5 gradi a Sud, e che comprende anche l’Italia centrale e meridionale, anche se l’orbita potrebbe subire variazioni. Dopo il lancio lo stadio del razzo è stato abbandonato nell’orbita e da allora non dà più segni di vita. L’unica influenza che riceve è il freno dell’atmosfera che lo sta spingendo verso la terra.
Nasa e Esa alle prese con un finto asteroide
Gli esperti di Nasa ed Esa si stanno preparando ad affrontare un finto asteroide distante 57milioni di chilometri che ha il il 5% di probabilità di colpire la Terra intorno al 20 ottobre 2021. Nella simulazione, organizzata nell’ambito della Conferenza sulla difesa planetaria dell’Accademia internazionale di Aeronautica, tutti i partecipanti hanno cominciato a ricevere continui aggiornamenti sull’asteroide, la sua posizione, le sue dimensioni, la probabile area d’impatto sulla Terra.