Roma, problema dei cinghiali nelle strade: ecco il piano della autorità. La capitale si prepara a fronteggiare la presenza di tali animali selvatici che rappresentano un pericolo per la cittadinanza.
Roma, messo a punto un piano per la presenza dei cinghiali
Il Comune ha tenuto un tavolo tecnico per definire le misure da adottare per fronteggiare la presenza dei cinghiali nell’area nord della capitale. La loro presenza nell’ultimo periodo è stata sempre più costante: dai parchi alle scuole. Il bisogno di sfamarsi li spinge fino alle aree urbane a contatto con l’uomo e le montagne di rifiuti fungono da attrattori.
Cosa prevede il piano
Il piano messo a punto prevede delle recinzioni di contenimento interrate, interdizione delle zone di accesso e punti di prevenzione territoriale con pulizia continua dei rifiuti ed eventuale ricollocazione dei cassonetti. A esporre tali misure l’Assessore all’ambiente Sabrina Alfonsi. Pertanto si cercherà di dissuadere gli animali selvatici attraverso la rimozione costante dei rifiuti e di bloccarli, lì dove sarà necessario. Il territorio è stato infatti mappato, e le zone di accesso individuate.
Un pericolo per i cittadini
La presenza di tali animali rappresenta sicuramente un pericolo per i cittadini. Infatti vi sono stati anche casi di aggressione. Ad esempio la scorsa notte una donna a spasso con il suo cane è stata colpita e spinta a terra da una mandria di cinghiali. Anche se è riuscita a scappare ha riportato delle ferite.