Cronaca Salerno, Salerno

Salerno: inaugurati i parcheggi interrati sul lungomare Colombo, proseguono i lavori di riqualificazione

salerno-inaugurati-i-parcheggi-interrati-sul-lungomare-colombo-proseguono-i-lavori-di-riqualificazione
L'ingresso del parcheggio

Mentre proseguono i lavori di ripascimento del litorale di Salerno, ieri sono stati inaugurati i parcheggi interrati realizzati sul lungomare Colombo, nell’area dove un tempo sorgevano le giostrine. L’intervento ha incluso anche la riqualificazione della piazza sovrastante.

L’evento ha rappresentato l’occasione per il sindaco Vincenzo Napoli e l’assessore al Commercio, Urbanistica e Lavori Pubblici, Dario Loffredo, per fare il punto sui cantieri in corso nella zona orientale della città come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Salerno, prende forma il nuovo litorale: inaugurati i parcheggi sotterranei

Il nuovo parcheggio interrato comprende 24 box auto su una superficie totale di 900 metri quadrati. Il primo cittadino ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa pubblico-privata, che ha consentito di restituire alla città un’area precedentemente inutilizzata. “Si tratta di un intervento significativo – ha dichiarato Napoli – che restituisce un pezzo di litorale in modo soddisfacente. Ora procederemo con l’installazione di arredi urbani per migliorare ulteriormente l’attrattività della zona”.

L’intervento rientra in un più ampio piano di riqualificazione della zona orientale, che comprende importanti opere infrastrutturali. Tra queste, il sindaco ha ricordato la costruzione del nuovo Palazzetto dello Sport, il rifacimento dello stadio Arechi, la creazione di uno stadio provvisorio per i tifosi, che consentirà lo svolgimento delle partite durante i lavori di ristrutturazione.

Un altro progetto chiave riguarda la metropolitana, il cui cantiere sta causando qualche disagio alla cittadinanza, ma che rappresenta un’opera fondamentale per la mobilità urbana. “Il progetto prevede la realizzazione dell’ottavo binario, accessibile tramite un tunnel dalla stazione ferroviaria, permettendo alla metropolitana di viaggiare su un binario dedicato. A fine lavori, il servizio collegherà l’Università di Salerno e, in tempi brevi, l’aeroporto di Salerno-Pontecagnano”, ha spiegato Napoli.

L’assessore Dario Loffredo ha evidenziato che la riqualificazione dell’area non si fermerà ai nuovi parcheggi: “Dobbiamo attrezzare questa piazza, renderla fruibile per il quartiere e rispondere alle esigenze dei residenti. Questo è solo un primo passo nella più ampia opera di rigenerazione della zona orientale”.

Lavori di ripascimento e riqualificazione delle spiagge

Per quanto riguarda i lavori di ripascimento, l’assessore Loffredo ha assicurato che il cronoprogramma procede secondo i tempi previsti: “L’azienda conta di completare l’opera entro maggio, con il completamento della scogliera fino alla foce del fiume Irno. Stiamo monitorando quotidianamente l’andamento dei lavori affinché vengano rispettate le scadenze”.

L’intervento interesserà anche le spiagge libere, che saranno rese nuovamente fruibili alla cittadinanza. “Su indicazione del sindaco, daremo priorità alla spiaggia libera fino ai confini del lido Arcobaleno, in modo che entro maggio i cittadini possano godere di una nuova area balneare”, ha aggiunto Loffredo.

Parallelamente, il Comune ha aggiudicato anche i lavori per il ripascimento della spiaggia di Marina d’Arechi, e nei prossimi giorni il sindaco e l’assessore incontreranno i progettisti di un altro lotto di intervento, destinato a trasformare il futuro turistico della città: il ripascimento del tratto di costa antistante il Comune, fino a Santa Teresa.

Riapertura dei cantieri sul Corso Vittorio Emanuele

Infine, Loffredo ha annunciato la ripresa dei lavori di riqualificazione del Corso Vittorio Emanuele. “Abbiamo deciso di procedere per lotti funzionali per minimizzare i disagi”, ha spiegato.

Da oggi parte la cantierizzazione dell’area da piazza Portanova, con i lavori che proseguiranno a ritroso fino a via Velia. Le traverse laterali saranno utilizzate dall’impresa Spinosa per la movimentazione dei mezzi e per la posa della nuova pavimentazione.

parcheggio