Due studenti del liceo classico Torquato Tasso di Salerno, situato in piazza San Francesco, sarebbero stati denunciati per porto di oggetti atti a offendere in seguito a un episodio verificatosi ieri mattina, durante la Settimana dello Studente.
L’evento, pensato come un’occasione di autogestione tra attività formative e momenti di confronto su temi d’attualità, è stato interrotto da un fatto che ha destato forte preoccupazione tra studenti, insegnanti e dirigenza scolastica come riportato dall’edizione odierna del quotidiano Il Mattino.
Salerno, lite al liceo Tasso: spunta pistola a piombini
Secondo le ricostruzioni, uno studente diciannovenne avrebbe estratto una pistola a piombini, rivelatasi poi un giocattolo, consegnandola a un compagno di 18 anni. Quest’ultimo, al culmine di una lite con un altro studente, avrebbe impugnato l’arma scenica per minacciarlo, sparando un colpo che ha sfiorato l’orecchio del ragazzo senza causare ferite.
La vittima, scossa e preoccupata, ha immediatamente informato i genitori e si è recata in presidenza per segnalare l’accaduto. La dirigente scolastica, valutata la gravità dell’episodio, ha prontamente contattato le forze dell’ordine. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia di Stato, affiancati dalla polizia scientifica, per effettuare verifiche sulla pistola e raccogliere testimonianze utili alla ricostruzione dei fatti.
Le indagini e gli sviluppi
Inizialmente, non era chiaro se l’arma fosse reale o meno, motivo per cui sono stati eseguiti approfondimenti tecnici. Dopo le verifiche della polizia scientifica, è stato confermato che si trattava di un giocattolo, presumibilmente acquistato online per uno scherzo mal riuscito. Gli studenti presenti al momento dell’incidente sono stati ascoltati come testimoni, sia per chiarire le dinamiche della lite, sia per escludere la presenza di altri oggetti pericolosi.
L’episodio, benché derubricato a bravata, ha creato apprensione tra gli studenti, preoccupati che l’incidente potesse compromettere la Settimana dello Studente. Tuttavia, i rappresentanti di istituto sono stati rassicurati dalla dirigenza: le attività previste proseguiranno regolarmente, evitando che la maggioranza degli alunni venga penalizzata per il comportamento di pochi.
I precedenti
Il liceo Torquato Tasso non è nuovo a episodi di cronaca. Anni fa, la scuola fu coinvolta in un’inchiesta della procura dei minori per una rissa scoppiata in piazza Gian Camillo Gloriosi durante la Notte Bianca. Inoltre, di recente, numerosi furti di motorini all’esterno dell’istituto hanno generato malcontento tra gli studenti e richieste di maggiore sicurezza, con proteste legate all’assenza di un sistema di videosorveglianza in città.