La giunta comunale di Cecilia Francese ha approvato il rendiconto 2024, destinando oltre 3 milioni di euro recuperati da Imu e Tasi a interventi per migliorare infrastrutture e servizi pubblici.
Recuperati tre milioni di euro per scuole e viabilità
La giunta comunale guidata da Cecilia Francese ha approvato il rendiconto della gestione 2024, confermando il recupero di oltre 3 milioni di euro derivanti da Imu e Tasi. Queste risorse verranno investite in interventi strategici per migliorare le infrastrutture cittadine e la qualità dei servizi pubblici. A riportarlo è l’edizione odierna de Il Mattino.
I principali investimenti:
- Viabilità e sicurezza stradale – 3 milioni di euro saranno destinati alla manutenzione e al rifacimento delle strade cittadine. Le condizioni del manto stradale in diverse zone, in particolare nei quartieri periferici, richiedono interventi urgenti per garantire sicurezza e mobilità, soprattutto nei mesi invernali.
- Scuole e mense scolastiche – 720mila euro del PNRR serviranno per la nuova mensa scolastica presso la scuola Penna. Inoltre per adeguare gli edifici scolastici agli standard di sicurezza e funzionalità.
- Dipendenti comunali – 500mila euro sono stati accantonati per il rinnovo contrattuale del personale, con l’obiettivo di stabilizzare il lavoro e colmare le carenze di organico.
- Indennità amministrative – 246mila euro per le indennità di carica degli amministratori e 80mila euro per le presenze in Consiglio comunale, in linea con gli obblighi di gestione ordinaria dell’ente.
Un bilancio in crescita
L’approvazione del rendiconto 2024 conferma la stabilità economica dell’ente, frutto di una gestione oculata del duo Francese-Catarozzo. Il Comune continua a lavorare per intercettare fondi statali e europei e per consolidare il miglioramento dei servizi pubblici. Obiettivo finale: garantire una città più sicura, moderna ed efficiente, con strade migliori, scuole più attrezzate e un’amministrazione più solida.