Cronaca Salerno, Salerno

Cava de’ Tirreni, traffico illecito di cani sul territorio nazionale: nei guai una donna

cava de' tirreni traffico illecito cani
La foto

Una donna è stata denunciata a Cava de’ Tirreni per traffico illecito di cani: gli investigatori ritengono che la donna fosse coinvolta in un’attività illegale mirata a ottenere profitti personali attraverso il commercio di animali da compagnia, con la possibilità di un’estensione a scopi ulteriori, ancora da definire. Lo riporta Italia2news.

Cava de’ Tirreni, traffico illecito di cani

Dopo diverse segnalazioni da parte di animalisti del Cilento e alcuni mesi di indagini, la Sezione delle Guardie Zoofile A.I.S.A. di Cava De’ Tirreni ha denunciato una donna in stato di libertà, accusata di traffico illecito di cani. Gli investigatori ritengono che la donna fosse coinvolta in un’attività illegale mirata a ottenere profitti personali attraverso il commercio di animali da compagnia, con la possibilità di un’estensione a scopi ulteriori, ancora da definire. La notizia di reato è stata già trasmessa alla Procura della Repubblica competente, per consentire ulteriori accertamenti e contrastare il traffico illecito di animali su tutto il territorio nazionale.

La Sezione di Cava De’ Tirreni ha potenziato i controlli sul territorio campano, ampliando le proprie attività per garantire il benessere degli animali. Questi interventi fanno parte di un progetto più ampio volto a combattere il commercio illegale di animali e a monitorare la loro salute e condizione. In particolare, alcune segnalazioni telefoniche hanno evidenziato problematiche relative a diversi canili della Campania, che ora sono sotto la sorveglianza delle autorità competenti. I canili sospetti saranno sottoposti a controlli futuri per verificare il rispetto delle normative sul benessere animale.

Le Guardie Zoofile A.I.S.A. hanno lanciato un appello alla comunità, esortando chiunque avesse informazioni su animali tenuti in condizioni inadeguate a comunicarle senza indugi. “Ogni segnalazione è cruciale per combattere queste pratiche illecite e garantire il benessere degli animali,” ha affermato un portavoce della Sezione di Cava De’ Tirreni.

Cava de' Tirreni