I Carabinieri Forestali hanno sequestrato un’area di 5.000 mq e un complesso residenziale in costruzione a Castellabate per abusi edilizi e violazioni ambientali, coinvolgendo otto abitazioni.
Sequestrato Complesso Residenziale con 8 Abitazioni in Costruzione
Maxi operazione nel Parco Nazionale del Cilento, dove i Carabinieri Forestali del Nucleo Parco di Castellabate hanno sequestrato un’area di circa 5.000 mq e un complesso residenziale in fase di costruzione. Le indagini hanno rivelato abusi edilizi e violazioni ambientali legate a un illecito incremento di volumetria. Il sequestro è avvenuto in ocalità: “Lago” – Comune di Castellabate e sono coinvolte 8 abitazioni in costruzione.
I motivo del sequestro sono il permesso di costruire irregolare, l’aumento volumetrico non autorizzato e l’edificazione in zona non compatibile con la destinazione residenziale. Il provvedimento cautelare emesso dalla Procura della Repubblica è stato convalidato dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania.
Tutela del Territorio e Indagini in Corso
L’operazione rientra in una strategia più ampia di contrasto all’abusivismo edilizio e alla tutela delle risorse ambientali e paesaggistiche nel Cilento. I Carabinieri Forestali, in sinergia con la Procura della Repubblica, stanno conducendo ulteriori accertamenti per verificare il coinvolgimento dei responsabili. Il procedimento è ancora in fase di indagine, e il fondamento delle accuse sarà valutato nelle prossime fasi processuali.
L’abusivismo edilizio è una piaga storica del territorio cilentano, che rischia di compromettere un patrimonio ambientale di inestimabile valore. Le autorità intensificheranno i controlli per prevenire nuove costruzioni illegali e salvaguardare l’equilibrio ambientale della zona protetta.