Site icon Occhio Notizie

L’IC “Tasso” di Salerno e Telethon: serata benefica al Teatro Augusteo

Cuori di Cioccolato Telethon

Cuori di Cioccolato Telethon

Questa sarà la location scelta per raccogliere fondi da destinare alla ricerca, con l’obiettivo di offrire a bambini e ragazzi meno fortunati e alle loro famiglie una speranza tangibile e un futuro più promettente.

L’IC “Tasso” di Salerno e Telethon: serata benefica al Teatro Augusteo

L’Istituto Comprensivo “Torquato Tasso” di Salerno supporta Telethon da 20 anni, promuovendo iniziative che valorizzano la solidarietà e l’inclusione. Da due decenni, infatti, la nostra scuola avvia una rete di solidarietà tra istituti scolastici, enti pubblici e associazioni locali, in un simbolico passaggio di testimone benefico, che coinvolge musica e arte.

Quest’anno, l’appuntamento è fissato per lunedì 16 dicembre, alle ore 17, presso il teatro Augusteo di Salerno. L’obiettivo è raccogliere fondi per la ricerca scientifica, con l’intento di offrire a bambini e ragazzi meno fortunati e alle loro famiglie una speranza concreta e un futuro migliore. Per molti bambini, infatti, andare a scuola è un momento di gioia e aspettative.

Queste aspettative sono ancora più forti nelle famiglie con figli che affrontano disabilità e malattie genetiche rare. Il lavoro della Fondazione Telethon si dedica proprio a questi bambini, sviluppando terapie che possano migliorare la loro vita. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo, è essenziale la sensibilità e il contributo di tutti, per sostenere la ricerca necessaria a garantire che nessuno resti indietro.

L’iniziativa

Al Teatro Augusteo arte, musica, informazione, si fonderanno per creare una serata magica. Dall’esibizione dell’orchestra dell’Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria, al “Piccolo Coro della Tasso” e a quello della Scuola Primaria “G.Rodari”, unitamente ai Cori delle Scuole “Infanzia Serena”, “Santa Teresa del Bambino Gesù”, “J.J. Rousseau”, al Coro Daltrocanto e al Coro T’Incanto. Ospite, la Scuola di Musica Ungherese Nagykovàcsi Alapfokù Muvèszeti di Budapest, che eseguirà brani d’ensemble con l’orchestra della scuola.

“Il cuore di Telethon, in questi anni, è diventato un po’ il cuore della “Tasso” – ha spiegato la dirigente scolastica, la professoressa Alessandra Viola – E quest’anno, nel nostro manifesto, elaborato dalle bravissime docenti, si è voluto mettere in evidenza proprio questo, dal cuore di Telethon al cuore della Tasso, la parola che domina è: insieme. Che significa? Che sono due cuori che da sempre camminano insieme, e spero lo continuino a fare per tanto tempo ancora, al fine di fare del bene, per essere vivi, pronti, presenti, in questo cammino di solidarietà sociale, che fa bene non solo a chi riceve ma anche a chi lo dà”.

Sarà, inoltre, possibile visitare i vari stand messi a disposizione e acquistare i “Cuori di Cioccolato Telethon” per sostenere la ricerca e aiutare tutte le famiglie che ogni giorno sono al fianco dei loro bimbi affetti da malattie rare.

 

 

 

Exit mobile version