Site icon Occhio Notizie

Morto Monsignor Pierro: proclamato il lutto cittadino a Pellezzano, i messaggi di cordoglio

Morto Monsignor Gerardo Pierro

Morto Monsignor Gerardo Pierro

Il sindaco di Pellezzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di Monsignor Gerardo Pierro, morto nelle scorse ore. L’ultimo saluto si terrà domani martedì 25 febbraio alle ore 16. L’ordinanza prevede anche la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche eventualmente programmate. Lo riporta SalernoToday.

Morto Monsignor Pierro: proclamato il lutto cittadino a Pellezzano

Il Comune di Pellezzano, esprimendo la propria vicinanza ai familiari di Sua Eccellenza Monsignor Gerardo Pierro, già arcivescovo metropolita di Salerno-Campagna-Acerno dal 1992 al 2010 e recentemente scomparso, ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali che si svolgeranno il 25 febbraio alle ore 16 presso la Cattedrale di Salerno. L’adozione di questa ordinanza è stata ritenuta necessaria per manifestare ai familiari, al clero e all’intera comunità ecclesiastica salernitana la solidarietà e il sostegno della Comunità Pellezzanese in un momento così difficile, in ricordo di una figura di grande importanza per la Chiesa.

Il lutto

L’ordinanza stabilisce anche la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche previste durante il periodo di lutto cittadino e l’esposizione delle bandiere a mezz’asta presso il comune. Si invita la cittadinanza, i proprietari di attività commerciali, le organizzazioni politiche, sociali e produttive, nonché le associazioni sportive, a partecipare al lutto cittadino sospendendo le loro attività in segno di rispetto e raccoglimento durante i funerali, a partire dalle ore 16.00 del 25 febbraio 2025, evitando comportamenti che possano andare contro lo spirito del lutto per l’intera giornata.

“Nella mia veste di sindaco di Pellezzano – afferma il sindaco Francesco Morra – desidero esprimere il comune sentimento di cordoglio ispirato dalla testimonianza di fede e devozione cristiana che ha caratterizzato la missione pastorale di Mons. Pierro. In occasione dei funerali, abbiamo proclamato il lutto cittadino come segno di rispetto e partecipazione al dolore della comunità pellezzanese. Nel corso degli anni, ho avuto il privilegio di instaurare con Mons. Pierro un profondo legame di amicizia, caratterizzato da un affetto paterno che si è manifestato attraverso la sua instancabile opera al servizio della Comunità, della Diocesi e della sua terra d’origine, a cui ha sempre dimostrato una dedizione e una vicinanza straordinarie.”

I messaggi di cordoglio

“Perdiamo una figura significativa della Curia italiana, non solo di quella salernitana”. Queste le parole dell’onorevole Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati, in merito alla scomparsa di Monsignor Gerardo Pierro, che ha ricoperto il ruolo di Arcivescovo della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno dal 1992 al 2010 e attualmente era Arcivescovo Emerito della Diocesi di Salerno.

“Una personalità attiva, coinvolta e stimata da tutta la diocesi, di cui ha ricoperto il ruolo di arcivescovo per diciotto anni. La sua figura rimane viva nella memoria di coloro che hanno riconosciuto il suo valore umano, ancor prima di quello religioso – osserva Bicchielli -. Monsignor Pierro rappresenta un punto di riferimento anche per la comunità di Tursi-Lagonegro, dove è stato Vescovo – conclude l’onorevole – Ha inoltre svolto il compito di Vescovo ad Avellino, dimostrando il suo costante impegno per le diocesi a lui affidate e per tutti i fedeli che hanno avuto la fortuna e il piacere di conoscerlo. Le mie più sincere condoglianze vanno alla sua famiglia, a nome mio personale e di tutto il gruppo di Noi Moderati.”

Anche il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, interviene: “Apprendiamo con profondo dolore della scomparsa di Mons. Gerardo Pierro, una figura di grande riferimento per la nostra comunità e per l’intera diocesi. La sua dedizione, il suo impegno e la sua saggezza hanno toccato le vite di molti, lasciando un segno indelebile nei nostri cuori. In questo momento di lutto, ci uniamo al dolore della sua famiglia e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo, esprimendo le nostre più sincere condoglianze e preghiere, affinché la sua anima possa trovare pace e conforto.” “La mia più sincera condoglianza per la scomparsa di monsignor Gerardo Pierro” afferma la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, nel giorno della morte del già arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, che ha guidato l’Arcidiocesi dal 1992 al 2010. “La sua dipartita – continua la parlamentare salernitana – rappresenta una grande perdita per la comunità religiosa di Salerno e oltre. Grazie all’impegno di monsignor Pierro, è stato realizzato il Seminario metropolitano a Pontecagnano Faiano, inaugurato da Papa Giovanni Paolo II, a cui il Seminario è dedicato. In questo momento, sono vicina ai familiari di monsignor Gerardo Pierro e all’intera Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno.”

“Monsignor Pierro è stato una figura di grande importanza non solo per la Chiesa di Salerno, ma per l’intera regione campana e per l’Italia”, afferma Mario Polichetti, responsabile nazionale del dipartimento Sanità per l’Udc. “Il suo impegno incessante, la sua vicinanza ai fedeli e la sua umanità hanno rappresentato un faro per molti, specialmente durante il suo lungo mandato come Arcivescovo di Salerno”, prosegue. “Non possiamo dimenticare il suo costante interesse per le esigenze delle comunità, la sua capacità di ascolto e la determinazione nel promuovere il dialogo e la solidarietà. Monsignor Pierro ha lasciato un’impronta indelebile, non solo come guida spirituale, ma anche come uomo di grande sensibilità e visione”, conclude Polichetti. “Le mie più sincere condoglianze vanno alla sua famiglia e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare con lui, un sentimento condiviso da tutto il partito dell’Udc”.

Exit mobile version