La prova scritta del concorso per aspiranti vigili a Salerno fa strage di candidati: sono in 80 riescono a passare. Ora gli aspiranti ai 45 posti part-time dovranno affrontare i test atletici molto impegnativi. Poi tocca alla prova orale. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.
Concorso per aspiranti vigili a Salerno, la prova scritta fa strage
Il numero di candidati per il posto di vigile urbano si è notevolmente ridotto. Ora, a contendersi il ruolo, saranno solo i più in forma fisicamente. Dopo un significativo calo di partecipanti, che ha portato il totale a 220 dopo le prove preselettive, la prova scritta ha avuto un impatto decisivo. Partiti in 3.386, oggi gli aspiranti agenti di polizia municipale sono scesi a soli 80. La commissione di concorso, attiva da fine gennaio, ha recentemente pubblicato l’elenco dei candidati che hanno superato la prova scritta e che ora accederanno alle prove di idoneità fisica e, successivamente, a quelle orali.
Il concorso per l’assunzione di 45 agenti part-time della Polizia municipale è iniziato il 24 gennaio con la fase di preselezione, che ha ridotto il numero dei 3.386 candidati. Successivamente, le rinunce e il ritiro di centinaia di aspiranti hanno ulteriormente diminuito i partecipanti. Il 4 febbraio si è svolta la prova scritta, che ha portato il numero degli aspiranti a 80. Ora, questi candidati dovranno affrontare prove impegnative. Solo 80 concorrenti rimangono in gara e dovranno lottare con determinazione per ottenere un posto come agenti di polizia. Per i candidati maschi sono previste prove di corsa: «Corsa di 800 metri da completare in un tempo massimo di 4 minuti», come indicato nel bando, una sfida decisamente impegnativa.
Gli atleti di sesso maschile dovranno affrontare anche il «salto in alto» con un’altezza di 100 centimetri, da superare in un massimo di tre tentativi. Oltre alla corsa e al salto in alto, dovranno eseguire anche i temuti «10 piegamenti sulle braccia al suolo in modo continuativo entro 2 minuti». Anche per le atlete femminili le prove si rivelano impegnative dal punto di vista della resistenza fisica. È prevista una corsa di 800 metri da completare in un tempo massimo di 5 minuti, un salto in alto di 85 centimetri da superare in tre tentativi e 7 piegamenti sulle braccia al suolo da eseguire in modo continuativo entro 2 minuti.