Salerno Pulita e la Polizia Municipale continuano il loro impegno per combattere l’errato conferimento dei rifiuti. Oggi, 7 marzo, sono stati effettuati controlli in vari quartieri, con la partecipazione dell’amministratore unico Vincenzo Bennet e dell’assessore all’Ambiente Massimiliano Natella.
Salerno, lotta all’errato conferimento dei rifiuti
Prosegue l’azione congiunta di Salerno Pulita e della Polizia Municipale per contrastare l’errato conferimento dei rifiuti in città. Anche oggi, venerdì 7 marzo, dalle prime ore del mattino, sono stati effettuati sopralluoghi e controlli mirati in diversi quartieri, alla presenza dell’amministratore unico di Salerno Pulita Vincenzo Bennet e dell’assessore all’Ambiente Massimiliano Natella.
Le verifiche hanno permesso di identificare diversi cittadini e attività che non rispettavano le regole della raccolta differenziata, conferendo i rifiuti in modo scorretto. “Chi pensa che questi controlli siano solo un intervento sporadico si sbaglia di grosso” – hanno commentato Bennet e Natella – “Vogliamo difendere i risultati già raggiunti e puntare a migliorare ulteriormente il servizio”.
Le violazioni più comuni e l’obiettivo delle sanzioni
Le infrazioni riscontrate riguardano soprattutto la mancata separazione corretta dei rifiuti e l’utilizzo di sacchi non conformi, come i sacchi neri. Le multe inflitte, spiegano dall’amministrazione, non hanno solo una funzione punitiva, ma servono anche da monito per scoraggiare comportamenti scorretti in futuro.
I primi risultati: migliora la situazione in alcune zone
Durante i controlli è stato rilevato anche un miglioramento in alcune aree della città, dove gli interventi di informazione e sensibilizzazione delle scorse settimane hanno portato a una riduzione significativa degli errori nel conferimento dei rifiuti. “Proseguiremo su questa strada, intensificando le attività di sensibilizzazione e coinvolgendo attivamente la cittadinanza”, ha concluso l’assessore Natella.