Durante il Festival dell’Economia di Trento, il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, ha dichiarato che la provincia di Salerno è tra le prime cinque province italiane con la maggiore propensione all’evasione fiscale.
Salerno nella top 5 dell’evasione fiscale in Italia, i dati dell’Agenzia delle Entrate
Secondo quanto dichiarato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, durante il Festival dell’Economia di Trento, la provincia di Salerno si colloca tra le prime cinque province italiane per propensione all’evasione fiscale.
Le altre province coinvolte sono:
- Napoli
- Caserta
- Crotone
- Vibo Valentia
In queste province la percentuale di evasione fiscale tocca picchi del 60%. Nonostante la presenza di Salerno e delle altre province meridionali nella top 5, il maggior volume di evasione fiscale si concentra al Nord, dove si trova il 54% dei 91 miliardi sottratti annualmente al fisco italiano.
Ecco la ripartizione geografica dell’evasione fiscale:
- Nord: 54%
- Centro: 27%
- Sud: 21%
Rossella Orlandi ha sottolineato che il problema non risiede tanto nella pressione fiscale italiana, considerata nella media europea, quanto nella distribuzione squilibrata degli oneri tributari: «L’anomalia non è la pressione fiscale italiana, ma il fatto che le tasse vengano pagate da un numero di cittadini inferiore rispetto al totale dei contribuenti tenuti a farlo».
L’emergere di Salerno tra le province più a rischio evasione fiscale rilancia il dibattito sulla necessità di azioni mirate contro questo fenomeno, attraverso controlli più serrati e una cultura di legalità diffusa, per garantire equità e giustizia tributaria in tutto il Paese.