Proseguono i lavori per il terzo lotto del Corso Vittorio Emanuele, con l’installazione di eleganti panchine in marmo bianco che migliorano l’atmosfera della zona.
Aggiornamenti sul restyling del Corso
Proseguono a ritmo sostenuto i lavori per il terzo lotto del Corso Vittorio Emanuele, volto alla ripavimentazione della zona. Recentemente sono state installate le prime panchine in marmo, sostituendo quelle precedenti di un colore differente. Le nuove panchine, di un elegante bianco pietra, sono state collocate lungo i tratti già completati del restyling, creando un’atmosfera di maggiore luminosità e spazio. A riportarlo è l’edizione odierna de Il Mattino.
Le nuove sedute, caratterizzate da una forma a ponte, non si limitano a cambiare colore – dal grigio antracite al bianco pietra – ma presentano anche un design più moderno e lineare, scelto per migliorare l’estetica del Corso “da re”. Questa decisione è frutto di una scelta strategica da parte degli uffici comunali, coordinati dall’assessore alla mobilità e viabilità, Rocco Galdi.
Arredi urbani in arrivo
Per quanto concerne gli arredi urbani, come cestini gettacarte, fioriere e spazi per piccole alberature, si dovrà attendere ancora alcune settimane. Questi elementi sono in attesa di essere consegnati in città per poter essere posizionati ai lati della via dello shopping.
Nel frattempo, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Napoli, si appresta a emettere un’ordinanza per liberare via Velia e via Torretta dai dehors, tavolini e sedie. Questa operazione è necessaria per permettere agli operai di lavorare senza ostacoli e completare rapidamente i tratti di cantiere, in particolare quello che collega piazza Portanova.
I lavori di ripavimentazione, finanziati con fondi di sviluppo e coesione, devono essere completati entro dicembre 2025. Un eventuale ritardo porterebbe alla perdita del finanziamento, rendendo cruciale il rispetto delle tempistiche.