Rischio multe a Salerno per le famiglie con più automobili a causa della recente disposizione comunale che revoca la possibilità di ottenere una doppia autorizzazione per la sosta sulle strisce blu nelle Zone di particolare rilevanza urbanistica (ZPRU). La decisione ha scatenato il malcontento nel centro storico di Salerno, dove i residenti si sentono penalizzati e annunciano proteste, tra cui una raccolta firme indirizzata al sindaco Vincenzo Napoli come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.
Salerno, niente doppio pass per l’auto: caos nel centro storico
Fino al 31 dicembre 2023, i residenti con due auto – una tradizionale e una ibrida o elettrica – potevano richiedere due permessi al costo di 50 euro ciascuno. Con l’entrata in vigore della delibera di giunta numero 509, questa possibilità è stata eliminata: ora ogni nucleo familiare può ottenere un solo pass, indipendentemente dal tipo di vettura posseduta.
Il provvedimento ha scatenato una vera e propria rivolta tra i residenti, che lamentano una carenza cronica di parcheggi e un aggravio economico per chi possiede più di un’auto in famiglia. Antonio Ventre, residente del centro antico e storico esponente del gruppo “Mercanti Antichi”, denuncia: “Ci stanno imponendo di parcheggiare nel sottopiazza della Libertà al costo di 70 euro al mese. È una tassa sulla sosta che non possiamo accettare”.
Il malcontento non riguarda solo il centro storico: anche i residenti della zona della stazione e di Corso Garibaldi hanno espresso il loro dissenso. Sulle chat di quartiere si discute di possibili azioni di protesta, tra cui raccolte firme e esposti al Comune. Ventre aggiunge inoltre che l’assenza di strisce bianche nel centro cittadino costringe chi non possiede un box privato a pagare una tariffa oraria di 2 euro, dalle 08:00 alle 03:00, festivi compresi.