Cronaca Salerno, Salerno

Sanità a Salerno, Cgil: “Anziani fragili lasciati soli”

anziani
Immagine di repertorio
anziani

Arturo Sessa, segretario generale dello SPI Cgil Salerno, denuncia la situazione critica della sanità territoriale nella provincia di Salerno, accusando il Governo e la Regione Campania di non aver potenziato la Rete dell’Assistenza Territoriale dell’ASL Salerno.

Sanità a Salerno, Cgil: “Anziani fragili lasciati soli”

La sanità territoriale in provincia di Salerno si trova in una situazione sempre più critica. A denunciarlo è Arturo Sessa, segretario generale dello SPI Cgil Salerno, che accusa il Governo e la Regione Campania di non aver rafforzato la Rete dell’Assistenza Territoriale dell’ASL Salerno.

I problemi del sistema sanitario locale

Carenza di medici: il mancato rimpiazzo dei medici di base andati in pensione ha lasciato molte zone sprovviste di un’adeguata assistenza.
Assistenza primaria carente: i livelli di assistenza non sono garantiti in modo omogeneo, penalizzando i più fragili.
Ospedali di comunità bloccati: il caso emblematico è quello del Distretto Sanitario n°72, dove l’Ospedale di Comunità di Sant’Arsenio, nonostante sia ultimato, non è ancora operativo.

Sessa (SPI Cgil): “Bisogna assumere medici e rafforzare i servizi pubblici. No alla privatizzazione della sanità”

Lo scontro sulla gestione sanitaria

Privati o pubblico? Il sindacato rifiuta qualsiasi ipotesi di gestione privata dell’Ospedale di Comunità, sottolineando che dove è stato sperimentato questo modello, non ha portato buoni risultati. Serve una gestione pubblica, con assunzioni stabili di medici e personale sanitario.

Il sindacato promette azioni di protesta per difendere i diritti di anziani e pensionati, chiedendo un intervento immediato delle istituzioni.  “Non resteremo in silenzio mentre la sanità pubblica viene smantellata”, conclude Sessa.

sanità