Nel corso della fase iniziale della quarta serata di Sanremo 2025, dedicata alle cover, Carlo Conti, insieme a Benigni rende tributo al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Insieme hanno ricordato un momento emblematico accaduto due anni fa.
Sanremo 2025, le parole di Carlo Conti: “Al Presidente tutta la solidarietà”
A prendere la parola è stato Roberto Benigni, che con la sua consueta passione ha ricordato un momento emblematico avvenuto due anni fa, quando proprio il Capo dello Stato assistette con partecipazione e commozione alla manifestazione canora più importante d’Italia.
“Due anni fa, su questo stesso palco, abbiamo avuto l’onore di accogliere il Presidente Mattarella. Ricordo ancora con emozione il suo sguardo, il suo sorriso, la sua capacità di lasciarsi coinvolgere dalla magia dell’arte. Si divertì, si commosse e, nel vederlo così partecipe, anche noi provammo un sentimento indescrivibile, qualcosa che ti entra dentro il corpo e l’anima. Perché il Presidente non è solo un uomo delle istituzioni, è una persona straordinaria, un simbolo di equilibrio e saggezza in un tempo tanto complesso.
Benigni ha poi rivolto un pensiero profondo e accorato alla figura del Capo dello Stato, sottolineando quanto il popolo italiano si riconosca nei suoi valori e nel suo impegno instancabile per la democrazia e la pace.
“Presidente, le siamo vicini oggi più che mai. Le sue parole sono sempre state un faro di verità e di giustizia, un monito alla coesione, al rispetto e alla dignità. Mai da lei abbiamo sentito una dichiarazione che non fosse improntata alla sincerità e alla volontà di costruire un futuro migliore per il nostro Paese. Essere rappresentati da lei è un onore che ci riempie di orgoglio”.
Parole che, in un contesto delicato come quello attuale, assumono un peso ancora maggiore, soprattutto alla luce delle recenti dichiarazioni ostili provenienti dalla Russia nei confronti di Mattarella. Un attacco che ha suscitato una reazione compatta e unanime da parte del mondo politico e culturale italiano.
A ribadire il sostegno al Capo dello Stato è stato anche Carlo Conti, che con fermezza ha voluto esprimere la vicinanza e il rispetto di tutta la nazione. “Al Presidente va la totale solidarietà del popolo italiano”, ha affermato con determinazione, raccogliendo il caloroso applauso del pubblico presente.
L’episodio ha dimostrato, ancora una volta, quanto la figura del Presidente della Repubblica rappresenti un punto di riferimento imprescindibile per gli italiani, un simbolo di unità e stabilità in un periodo storico complesso e turbolento.
La sua autorevolezza, il suo equilibrio e la sua umanità continuano a essere elementi fondamentali per la vita democratica del Paese, ispirando fiducia e senso di appartenenza a un popolo che non smette di riconoscersi nei suoi valori più autentici.