Tv e Spettacoli

Sanremo 2025: annunciati i cinque finalisti, ecco la classifica completa

sanremo 2025 finalisti classifica completa
sanremo 2025 finalisti classifica completa
sanremo 2025 finalisti classifica completa

La competizione a Sanremo 2025 entra nel vivo con la rivelazione dei cinque finalisti e della classifica completa. Carlo Conti, al termine di una serata ricca di emozioni e colpi di scena, ha annunciato i nomi dei cantanti che hanno ottenuto i punteggi più alti, conquistando l’accesso all’ultima fase della gara.

Sanremo 2025: i cinque finalisti e la classifica completa

La classifica dal 29esimo al sesto posto, vede Achille Lauro al settimo posto scatenando le urla e fischi per la platea che non ha apprezzato i voti raggiunti finora. La platea urla Giorgia e Achille.

A contendersi il titolo saranno:

  • Fedez
  • Simone Cristicchi
  • Brunori Sas
  • Lucio Corsi
  • Olly

Un gruppo eterogeneo che unisce generi e stili differenti, dalla canzone d’autore alla musica pop e urban, riflettendo la varietà musicale di questa edizione del Festival.

La classifica completa: dal sesto al ventinovesimo posto

Oltre ai cinque finalisti, è stata resa nota anche la classifica generale degli altri artisti in gara, dal sesto al ventinovesimo posto:

  1. Giorgia – Sfiora la finale, confermando la sua grande presenza scenica e vocale.
  2. Achille Lauro – Porta sul palco il suo inconfondibile stile tra provocazione e sperimentazione.
  3. Francesco Gabbani – L’artista si ferma all’ottavo posto con un brano che ha conquistato il pubblico.
  4. Irama – Conferma la sua capacità di emozionare con il suo stile intenso e melodico.
  5. Coma_Cose – La coppia artistica continua a convincere con la loro musica intima e poetica.
  6. Bresh – Ottimo piazzamento per il rapper genovese, tra le sorprese di questa edizione.
  7. Elodie – Con il suo carisma e il suo sound sempre innovativo, si posiziona a metà classifica.
  8. Noemi – Una delle voci più riconoscibili del panorama italiano, chiude la competizione con un buon risultato.
  9. The Kolors – La band di Stash porta energia e ritmo, conquistando il quattordicesimo posto.
  10. Rocco Hunt – Il rapper partenopeo si conferma tra i preferiti del pubblico con il suo stile inconfondibile.
  11. Willie Peyote – Il cantautore e rapper, noto per i suoi testi taglienti, chiude al sedicesimo posto.
  12. Sarah Toscano – Una delle nuove proposte che ha saputo farsi notare.
  13. Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – Un mix di generazioni e stili che si piazza al diciottesimo posto.
  14. Rose Villain – L’artista si distingue per la sua impronta internazionale e la forte presenza scenica.
  15. Joan Thiele – Porta la sua raffinatezza musicale fino al ventesimo posto.
  16. Francesca Michielin – Artista completa, cantautrice e direttrice d’orchestra, chiude ventunesima.
  17. Modà – Storica band italiana, che si ferma al ventiduesimo posto.
  18. Massimo Ranieri – Una leggenda della musica italiana che aggiunge un altro Sanremo alla sua carriera.
  19. Serena Brancale – Artista dalla grande tecnica vocale e jazzistica, conquista il ventiquattresimo posto.
  20. Tony Effe – Il rapper, tra le figure più discusse di questa edizione, si piazza venticinquesimo.
  21. Gaia – Non riesce a imporsi nella parte alta della classifica, chiudendo al ventiseiesimo posto.
  22. Clara – La giovane artista si ferma al ventisettesimo posto.
  23. Rkomi – Nonostante il successo degli ultimi anni, questa volta non brilla, finendo ventottesimo.
  24. Marcella Bella – La cantante chiude la classifica, comunque applaudita per la sua partecipazione.

Un Festival ricco di colpi di scena

Sanremo 2025 ha dimostrato ancora una volta di essere un palcoscenico capace di mescolare nuove proposte e artisti affermati, offrendo una gara intensa e imprevedibile. Con la finalissima alle porte, la tensione è alta: chi tra Fedez, Cristicchi, Brunori Sas, Lucio Corsi e Olly si aggiudicherà la vittoria? Il verdetto finale è atteso con grande curiosità.

Sanremo 2025