La piattaforma di stream più utilizzata dagli utenti, Spotify, ha rivelato quali brani di Sanremo 2025 hanno ricevuto il maggior numero di ascolti nelle prime ore dalla pubblicazione. E la classifica riserva qualche sorpresa.
Sanremo 2025: la classifica degli stream su Spotify
Martedì 11 febbraio si è svolta la prima serata del Festival di Sanremo 2025, in cui Carlo Conti ha presentato tutte le canzoni in gara. Dal giorno successivo, i brani sono stati resi disponibili sulle principali piattaforme digitali, tra cui Spotify, permettendo al pubblico di esprimere le proprie preferenze attraverso gli ascolti.
Ecco la top 10 dei brani più ascoltati su Spotify:
- Balorda Nostalgia – Olly
- Battito – Fedez
- Damme ‘na mano – Tony Effe
- La cura per me – Giorgia
- Fuorilegge – Rose Villain
- Incoscienti giovani – Achille Lauro
- Dimenticarsi alle 7 – Elodie
- La tana del granchio – Bresh
- La mia parola – Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento
- Lentamente – Irama
Il resto della classifica
Per chi vuole scoprire le posizioni degli altri artisti in gara, ecco la continuazione della classifica:
- L’albero delle noci – Brunori Sas
- Fango in paradiso – Francesca Michielin
- Chiamo io chiami tu – Gaia
- Cuoricini – Coma Cose
- Volevo essere un duro – Lucio Corsi
- Quando sarai piccola – Simone Cristicchi
- Il ritmo delle cose – Rkomi
- Febbre – Clara
- Grazie ma no grazie – Willie Peyote
- Tu con chi fai l’amore – The Kolors
Segue poi il resto della lista, dove troviamo nomi noti e giovani emergenti, tra cui Noemi, Rocco Hunt, Joan Thiele, Francesco Gabbani, i Modà e Massimo Ranieri.
Il confronto con la critica
Analizzando i dati, emergono notevoli differenze tra i gusti del pubblico e i giudizi della sala stampa. Un caso eclatante è quello di Fedez, che non era ai vertici delle votazioni della critica ma ha raggiunto la Top 5 su Spotify. Anche tra le Nuove Proposte si notano differenze: l’artista Settembre ha superato Alex Wyse, che comunque rimane tra i favoriti per la vittoria della sua categoria.
Queste prime indicazioni potrebbero anticipare possibili sorprese nella serata finale del Festival. Il pubblico, infatti, avrà un ruolo determinante nel decretare il vincitore definitivo.