Santo del giorno

Santo del giorno 10 febbraio: oggi si celebra Santa Scolastica

Santo del giorno 10 febbraio: oggi si celebra Santa Scolastica
Santa Scolastica

Santa Scolastica, che si celebra il 10 febbraio, è una santa venerata dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. È la sorella di San Benedetto da Norcia, fondatore dell’Ordine Benedettino, e si è distinta per il suo ruolo nel contesto monastico e nella diffusione della spiritualità benedettina.

Santo del 10 febbraio: Santa Scolastica

Santa Scolastica nacque probabilmente intorno al 480 d.C., in una famiglia benestante e devota alla fede cristiana, nell’Umbria, vicino a Norcia. Sebbene non si abbiano molte informazioni dettagliate sulla sua vita, la tradizione e le fonti storiche concordano sul fatto che fosse devota alla vita monastica fin da giovane.

Scolastica decise di seguire la spiritualità benedettina, ispirata dal fratello Benedetto, e fondò un monastero per donne non lontano dal monastero che lui stesso fondò sul Monte Cassino. La sua comunità monastica si dedicava alla preghiera, alla meditazione e al lavoro manuale, secondo la Regola di San Benedetto, che stabilisce il famoso principio ora et labora (prega e lavora).

La morte di Santa Scolastica

Una delle storie più conosciute su Santa Scolastica riguarda la sua morte. Si racconta che, poco prima di morire, Scolastica incontrò il fratello Benedetto per discutere di questioni spirituali. Durante questa visita, i due frati passarono la notte a pregare e conversare. Scolastica chiese a Benedetto di rimanere più a lungo, ma lui, essendo legato alla Regola, rifiutò. Allora, secondo la tradizione, Scolastica pregò Dio affinché intervenisse, e subito scatenò una forte tempesta che impedì a Benedetto di lasciare il luogo. Così, Benedetto rimase con sua sorella durante la notte e, il giorno seguente, ricevette la notizia che Scolastica era morta.

La morte di Santa Scolastica è un evento simbolico per la vita monastica, che riflette il legame profondo tra spiritualità e obbedienza. Santa Scolastica morì nel 543 d.C. e venne sepolta nel monastero di San Benedetto.

Venerazione e festività

La Chiesa cattolica celebra Santa Scolastica il 10 febbraio, giorno in cui si ricorda la sua morte. Santa Scolastica è la patrona delle monache benedettine e viene spesso rappresentata con un libro e un calice, simboli della sua vita dedicata alla preghiera e all’Eucaristia.

La sua festa è particolarmente importante per le comunità benedettine, ma anche per tutte le persone che si ispirano alla sua vita di fede e di dedizione a Dio. Santa Scolastica è venerata anche dai monaci e dalle monache che seguono la Regola di San Benedetto, e la sua figura è un esempio di devozione e di contemplazione.

La sua festa è anche un’opportunità per riflettere sull’importanza della preghiera, della fraternità e della vita comunitaria, che sono valori cardine della spiritualità benedettina.

Riflessioni spirituali

Santa Scolastica rappresenta il modello della donna di fede che, pur essendo lontana dalla ribalta e dalle luci della storia, ha avuto un impatto fondamentale sulla diffusione della spiritualità benedettina. La sua vita e il suo esempio ispirano molte donne che scelgono la vita monastica o che desiderano impegnarsi in un cammino di spiritualità profonda.

La sua connessione con il fratello Benedetto è anche un simbolo di come la vita monastica possa essere vissuta in comunione, sia tra le persone che tra l’umanità e Dio.