Il 20 febbraio la Chiesa cattolica celebra la memoria di Sant’Eleuterio, vescovo di Tournai, una figura di rilievo nel contesto della Gallia del V secolo.
Santo del giorno 20 febbraio: Sant’Eleuterio
Nato presumibilmente nel 456, Sant’Eleuterio divenne vescovo di Tournai nel 484, durante un periodo segnato da significativi cambiamenti politici e religiosi. La Gallia era infatti teatro di migrazioni barbariche, tra cui quelle dei Burgundi e dei Visigoti, e stava per essere conquistata dai Franchi sotto il re Clodoveo. In questo contesto, Eleuterio svolse un ruolo cruciale nell’evangelizzazione dei Franchi, contribuendo alla loro conversione al cristianesimo.
La sua attività pastorale si concentrò sull’opera missionaria tra i Franchi, cercando di promuovere l’unità tra cattolici e ariani. Partecipò al sinodo di Orléans nel 511, dove si sancì l’influenza dei re franchi sulla Chiesa, suscitando la reazione dei Visigoti ariani. Questi ultimi, contrari alle decisioni del sinodo, assalirono la dimora di Eleuterio, percosso duramente fino alla morte. La sua morte avvenne nel 531, e la sua urna funeraria è custodita nella cattedrale di Tournai, meta di pellegrinaggi.