Santo del giorno

Santo del Giorno: il 9 febbraio si venera Sant’Apollonia, protettrice dei dentisti

Santo giorno 9 febbraio Sant Apollonia
Sant'Apollonia

Il 9 febbraio si celebra Sant’Apollonia, una martire cristiana del III secolo venerata come patrona dei dentisti e di coloro che soffrono di mal di denti. La sua storia è documentata principalmente dagli scritti di San Dionigi di Alessandria, vissuto nel III secolo, che riportano il martirio della santa durante le persecuzioni contro i cristiani avvenute ad Alessandria d’Egitto sotto l’imperatore Decio, intorno all’anno 249 d.C.

Santo del giorno 9 febbraio: Sant’Apollonia

Sant’Apollonia era una donna cristiana di età avanzata, probabilmente di rango elevato, che visse in un periodo in cui i cristiani erano perseguitati nell’Impero Romano. Secondo la tradizione, durante un tumulto anti-cristiano scoppiato ad Alessandria, Apollonia fu catturata dai pagani e sottoposta a torture brutali per costringerla a rinnegare la propria fede.

Una delle torture più atroci che subì riguardò i suoi denti: le vennero strappati con violenza o spezzati con delle pinze, un dettaglio che la rese la santa protettrice dei dentisti e di chi soffre di dolori dentali. Dopo questa tortura, i suoi carnefici le ordinarono di abiurare la fede cristiana, minacciandola di bruciarla viva. Apollonia, rifiutandosi di tradire la propria religione, si liberò e si gettò spontaneamente nelle fiamme, morendo così come martire.

Il Culto e la Devozione

Il culto di Sant’Apollonia si diffuse rapidamente nel mondo cristiano, soprattutto in Europa. Fu inclusa nel Martirologio Romano, il libro ufficiale che elenca i santi riconosciuti dalla Chiesa Cattolica. In diverse città furono erette chiese in suo onore e la sua immagine è spesso rappresentata con una tenaglia che stringe un dente, simbolo del suo martirio.

Nel Medioevo la sua venerazione divenne particolarmente popolare tra i dentisti, i quali la considerarono la loro santa patrona. Ancora oggi, in molte chiese e studi dentistici si trovano immagini o statue della santa.

Sant’Apollonia nella Tradizione Popolare

Oltre ad essere la protettrice dei dentisti, Sant’Apollonia è invocata da chi soffre di mal di denti. In passato, nelle campagne, era comune rivolgersi a lei con preghiere o riti per ottenere sollievo dai dolori dentali.

In alcune regioni d’Italia, nel giorno della sua festa (9 febbraio), si svolgevano processioni o si accendevano falò in suo onore, rievocando il suo martirio tra le fiamme.

Nonostante il tempo trascorso, Sant’Apollonia continua a essere venerata in molte parti del mondo. La sua figura è un simbolo di resistenza nella fede e di coraggio di fronte alla persecuzione, e la sua protezione è ancora oggi richiesta da chi lavora nel campo dell’odontoiatria o soffre di problemi ai denti.

Ultime notizie