Scuole chiuse durante le festività di Carnevale 2025 in Italia: ecco il calendario Regione per Regione. Nel 2025, le vacanze di Carnevale hanno una durata che varia a seconda delle diverse regioni, e non tutte le regioni prevedono questa pausa.
Carnevale 2025, scuole chiuse durante le festività in Italia
Solo poche regioni offrono le vacanze di Carnevale. È importante notare che le date del Carnevale cambiano ogni anno, ma la sua struttura rimane costante: il periodo inizia sempre 70 giorni prima della domenica di Pasqua. Quest’anno, la domenica della Settuagesima cadrà il 16 febbraio 2025, segnando l’inizio dei festeggiamenti, che proseguiranno fino al Mercoledì delle Ceneri, il 5 marzo 2025. Questa data segna l’inizio della Quaresima, un periodo di 40 giorni che conduce alla Pasqua. I tre eventi principali si svolgeranno nei seguenti giorni: Giovedì grasso il 27 febbraio, la tanto attesa domenica di Carnevale il 2 marzo e il Martedì grasso il 4 marzo.
Le vacanze scolastiche
Il calendario scolastico nazionale presenta variazioni riguardo alla sospensione delle lezioni durante le festività, e sia le regioni che i singoli istituti godono di una certa autonomia in merito. Per quanto riguarda il 2025, le vacanze di Carnevale variano a seconda delle regioni, e non tutte le regioni le hanno incluse. Si va da due giorni in Basilicata e Campania fino a nove giorni nella Provincia di Bolzano. Le regioni che hanno previsto le vacanze di Carnevale per il 2025 sono:
- Basilicata: 3-4 marzo
- Campania: 3-4 marzo
- Friuli Venezia Giulia: dal 3 al 5 marzo
- Lombardia: 3-4 marzo
- Piemonte: dall’1 al 4 marzo
- Sardegna: 3-4 marzo
- Veneto: dal 3 al 5 marzo
- Provincia di Bolzano: dall’1 al 9 marzo
- Provincia di Trento: dal 3 al 5 marzo
Ritorno a scuola dopo il Carnevale 2025
Nella maggior parte delle regioni, le scuole riapriranno il 5 marzo, dopo la chiusura del 3 e 4 marzo. Tuttavia, in alcune aree, come la provincia di Bolzano, gli studenti potranno beneficiare di una pausa più lunga, fino al 9 marzo. Anche gli alunni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia avranno una vacanza estesa fino al 5 marzo. In generale, le lezioni riprenderanno subito dopo il 4 marzo. Inoltre, le scuole hanno la facoltà di decidere autonomamente di aggiungere ulteriori giorni di pausa oltre a quelli indicati nel calendario regionale.